Attualità

Gruppo Archeologico Daunio, itinerario guidato “Sipontum-Il Medioevo segreto”

Leoni, cervi, draghi, pesci, serpenti, sirene… Sulle facciate delle cattedrali, come sui capitelli delle chiese medievali o sulle pagine di antichi codici è tutto un agitarsi di creature animali, reali o fantastiche, mansuete o feroci. Un “bestiario” sorprendente e affascinante, ma che spesso non riusciamo più a “leggere” con immediatezza.
Le stesse pietre lavorate da artisti e scalpellini hanno continuato ad essere un libro su cui gli umili hanno lasciato i loro segni, graffiati casualmente e a volte pigramente, ma che rendono gli stessi muri “mormoranti” e tali mormorii offrono non solo al viaggiatore ma anche allo storico e allo studioso materiale di prima mano.
Il contenitore di tutto questo si esprime attraverso l’arte e l’architettura sacra il cui linguaggio fonda sul simbolismo delle forme dai significati allegorici.
PROGRAMMA domenica 9 ottobre 2016 ore 16,00
• ABBAZIA DI S.LEONARDO IN LAMA VOLARA
• CHIESA DI S.MARIA DI SIPONTO
• IPOGEI TARDOANTICHI DI S.MARIA REGINA
Informazioni e prenotazioni Gruppo Archeologico Daunio 328 1499808

Simone Clara

Giornalista pubblicista dal 2015 e Direttore Responsabile di Foggiareporter.it - Giornalista pubblicista - Direttore Responsabile del sito Foggiareporter.it - Inviato partite e conferenze stampa Foggia calcio dalla stagione sportiva 2015/2016 - Collaboratore giornalista Gazzetta Meridionale - Inviato Barletta calcio per la stagione sportiva 2012/2013 - Redattore Napolicalcionews.it dal 2012 al 2014 - Iscrizione Albo Giornalisti Pubblicisti dal Giugno 2015 - Varie collaborazioni in ambito giornalistico Laureato in Beni Culturali info: simoneclara@outlook.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button