Le attività realizzate durante questo fine settimana nell’ambito del progetto Apulian Higland Sloways – InPuglia365 hanno riscosso un grande successo nonostante le bizzarrie e l’incostanza climatica che ha, dovuto far realizzare aggiustamenti da parte degli organizzatori in itinere.
Straordinario il coinvolgimento dei ragazzi per fare delle vere e proprie focacce con le proprie mani, o il coinvolgimento nel sentire le storie, i segreti, le difficoltà di api e produttori di miele.
Le splendide serate, nonostante le temperature basse e il vento fortissimo, non hanno scoraggiato più di tanto i partecipanti che pur infreddoliti, hanno potuto avere piacevolissimi momenti di ristoro.
Immersi nel silenzio interrotto solo dalle raffiche di vento, lo speciale appuntamento con le stelle, capitanato da Emiliano Maramonte e Lucia Ciuffreda del GAD (Gruppo Astrofili Dauni), oltre alle bellezze inaspettate da osservare dietro le lenti di potenti telescopi, c’è stata anche una speciale occasione per vedere una straordinaria quanto rara “stella bolide” che ha solcato il cielo per diversi interminabili e spettacolari secondi che rimarranno indelebili nel ricordo di tutti.
Questo fenomeno, peraltro, è stato osservato praticamente da tanti osservatori in tutto il sud Italia.
Grande successo dell’iniziativa, un fine settimana fra sapori e natura dei Monti Dauni
