Eventi

Giorno della Memoria. Domani workshop con gli studenti nel Teatro Giordano

Si terrà giovedì 26 gennaio, ore 9.30 nel Teatro Giordano di Foggia la proiezione di “Rinascere in Puglia. Il film documentario israeliano è la proposta inedita del Consiglio regionale della Puglia per diffondere tra gli studenti la conoscenza del ruolo importante del territorio pugliese nell’accoglienza dei reduci dai campi di sterminio e delle famiglie ebraiche europee, prima del loro trasferimento in Palestina dopo la seconda guerra mondiale.
Da sabato 21 gennaio, a fine mese, nei cinema e teatri di otto comuni pugliesi saranno in programma workshop per gli studenti delle scuole medie e superiori, che al termine delle proiezioni avranno l’opportunità di intervenire sui temi della Shoa. L’iniziativa è a cura della Sezione Biblioteca e comunicazione istituzionale del Consiglio regionale della Puglia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale della Puglia, l’IPSAIC, FARM Comunicazione e le otto Amministrazioni comunali.
Il film, realizzato in Israele nel 2015 per la regia di Yael Katzir e la sceneggiatura di Gady Castel, è una testimonianza di come anche un evento drammatico come la Shoah possa avere aspetti positivi, legati alla solidarietà, alla fratellanza e alla Puglia. Racconta infatti la storia di tre donne israeliane, nate nel campo profughi di Leuca nell’immediato dopoguerra, tra il 1946 e il 1947. È anche la storia di chi si è salvato dai lager nazisti e ha cercato di continuare a vivere, credere nel futuro, costruire una nuova nazione. Il film valorizza il ruolo della Puglia, il calore e i valori umani dei pugliesi, che hanno permesso a tante persone vissute nel terrore di ritrovare una vita normale.
A tutti i workshop interverranno storici, studiosi e testimoni, che si alterneranno nel confronto con gli studenti e risponderanno alle loro domande: il direttore dell’IPSAIC Vito Antonio Leuzzi, con i ricercatori Raffaele Pellegrino e Aldo Muciaccia, i docenti Fabrizio Lelli e Giuseppe Cuscito dell’Università del Salento e della Sapienza di Roma, il regista Gady Castel, l’ex profuga Shuni Lifshitz, il giornalista Costantino Foschini e rappresentanti di Amnesty International.
Il calendario dei workshop prevede appuntamenti (tutti alle 9,30) sabato 21 gennaio a Bari (Multisala Galleria), lunedì 23 a Nardò (Teatro comunale), martedì 24 a Ginosa (Cinema Metropolitan), mercoledì 25 a Trani (Cinema Impero), giovedì 26 a Foggia (Teatro Giordano), sabato 28 a Francavilla Fontana (Teatro Italia), lunedì 30 a Bitonto (Teatro Traetta) e martedì 31 gennaio a Galatina (Teatro Cavallino Bianco). http://www.pugliashoah.it/

Simone Clara

Giornalista pubblicista dal 2015 e Direttore Responsabile di Foggiareporter.it - Giornalista pubblicista - Direttore Responsabile del sito Foggiareporter.it - Inviato partite e conferenze stampa Foggia calcio dalla stagione sportiva 2015/2016 - Collaboratore giornalista Gazzetta Meridionale - Inviato Barletta calcio per la stagione sportiva 2012/2013 - Redattore Napolicalcionews.it dal 2012 al 2014 - Iscrizione Albo Giornalisti Pubblicisti dal Giugno 2015 - Varie collaborazioni in ambito giornalistico Laureato in Beni Culturali info: simoneclara@outlook.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button