Attualità

Friggitelli, i peperoni verdi e piccoli tipici della Puglia

I friggitelli o friarelli sono peperoni verdi e piccoli dal sapore dolce, tipici della Puglia.

I friggitelli sono perfetti per moltissime ricetta ma giù da noi si utilizzano prettamente per preparare gustosi contorni, sfiziosi e dal sapore deciso ma molto leggero. I friggitelli sono molto diffusi nelle campagne pugliesi e non solo, nel Sud Italia sono tra le verdure più utilizzati in cucina soprattutto durante l’estate.

I friggitelli sono ottimi in tutte le preparazioni, ma fritti sono una specialità unica alla quale non si può resistere. Uno tira l’altro. Ecco come prepare i friggitelli fritti per deliziare il palato dei nostri ospiti e per fare un’ottima figura con un contorno delizioso.

Ingredienti

friggitelli – olio d’oliva – uno spicchio d’aglio – sale

Preparazione

Preparare i friggitelli fritti è semplicissimo. Basta lavare con cura i peperoni verdi, tagliare il piccolo con un coltello ed eliminare i semi all’interno.

Successivamente prendete una padella abbastanza grande, aggiungete un giro abbondante di olio d’oliva e lo spicchio d’aglio. Quando l’aglio inizierà a diventare dorato aggiungete i friggitelli, salate e coprite con un coperchio.

Il coperchio servirà per non disperdere il valore. Fateli bruciacchiare da tutti i lati muovendo di tanto in tanto la padella. Basteranno pochi minuti di cottura e i vostri friggitelli fritti saranno pronti per essere gustati.

Fonte: ilcuoreinpentola.it

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Pulsante per tornare all'inizio