Foggia, venerdì la festa per i 100 anni della fontana del Sele

La festa del centenario della fontana si concluderà in Piazza Cavour acon il concerto di Fiorella Mannoia, Paola Turci, Erica Mou e Rosmy

L’acqua è da cent’anni un legame indissolubile che unisce la comunità foggiana e Acquedotto Pugliese, nel nome del benessere e dello sviluppo: dal primo zampillo nella Fontana del Sele il 21 marzo del 1924 all’oggi, in cui si rinsaldano legami su questa imprescindibile risorsa. Non solo una ricorrenza, ma un modo di vivere assieme “una terra che è unica”, attingendo alla comune fonte di Lucio Dalla. Per questo la Regione Puglia, AQP e Comune di Foggia organizzano per la comunità una serie di iniziative tra il 10 e il 12 aprile, dal titolo Futura, con l’obiettivo di confrontarsi e illustrare gli scenari del governo dell’acqua pubblica. “La Fontana del Sele è ‘il’ simbolo di Foggia: non solo per quello che ha rappresentato l’arrivo dell’acqua nel nostro territorio, sia da un punto di vista economico che sociale, ma per il valore intrinseco di un monumento la cui sagoma – sostiene la Sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo -rimanda immediatamente alla nostra città. In questi cento anni è stata spettatrice di sventure e fortune, ha visto la nostra comunità risollevarsi dalle macerie dei bombardamenti, affacciarsi con entusiasmo alla modernità della seconda metà del Novecento e inseguire una ripresa ancora da completare, sorreggendo con lo scrosciare delle sue acque l’inesauribile voglia di riscatto di una grande città del Sud. Oggi siamo noi a renderle omaggio, per averci accompagnato in questi decenni come simbolo di identità e appartenenza”.

Venerdì 12 aprile in Piazza Cavour a Foggia saranno ricordati i 100 anni di acqua pubblica: a partire dalle 20:30, Fiorella Mannoia, Paola Turci, Erica Mou e Rosmy si alternano sul palco allestito dinanzi alla Fontana del Sele. Ad accompagnare le cantanti l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Foggia diretta dal Maestro Beppe D’Onghia, storico collaboratore del grande maestro Lucio Dalla.
Durante la giornata, inoltre, dalle ore 16:00 alle ore 18:30, nella villa comunale spazio ai laboratori educativi dedicati all’acqua, per bambini da 4 a 10 anni.

Exit mobile version