Foggia nel Barocco: presepe vivente nella suggestiva Chiesa dei Morti

Foggia – La nostra città vanta numerosi esempi di arte e architettuta barocca, fra questi merita un posto d’onore la suggestiva e affascinante Chiesa dei Morti. In questi giorni si è svolto proprio in questa antica chiesa il presepe vivente ispirato al periodo Barocco.
“Per il secondo anno consecutivo si è svolto il presepe vivente ispirato al periodo Barocco. Un’iniziativa della instancabile Franca Palese, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la sartoria Shangrillà e con l’accompagnamento musicale del maestro Pasquale Rinaldi”.
Queste le parole del sindaco di Foggia Franco Landella che ieri, domenica 22 dicembre, ha partecipato alla meravigliosa inaugurazione del presepe vivente foggiano.
Un’occasione unica ed emozionante quella offerta dai tanti figuranti che, anche quest’anno, hanno preso parte al presepe vivente barocco nei siti speciali di Piazza Purgatorio.
Sarà possibile ammirare il presepe vivente made in Foggia oggi e domani. Questa sera, nella caratteristica cornice della chiesa dedicata a Santa Maria della Misericordia e costruita sulle strutture ipogee dell’antico Palatium federiciano, il presepe sarà visitabile dalle 20:30 alle 23:00.
Domani, nella giornata della Vigilia di Natale, si potrà visitare il presepe vivente barocco dalla 10:00 alle 13:30.