FOGGIA – Musica Civica ha svelato la nuova stagione 2025/2026: un ricco cartellone che porterà a Foggia grandi nomi della musica e della cultura internazionale, ma anche iniziative dedicate ai giovani e agli studenti.
Si parte il 5 ottobre con la XVI edizione di “Conversazioni tra suoni e parole” al Teatro Giordano, otto appuntamenti che vedranno protagonisti artisti del calibro di Raphael Gualazzi, Alessandro Quarta con Ermal Meta, Dee Dee Bridgewater, Moni Ovadia, le Div4s e il Balletto di Roma.
A novembre e dicembre spazio ai talenti emergenti con “Musica Civica Young”, che darà voce agli studenti dei Conservatori di Foggia e Bari nella Sala Fedora.
A marzo e aprile sarà la volta di “Musica di classe”, dieci lezioni-concerto pensate per oltre 500 alunni delle scuole foggiane, mentre in primavera torneranno i concerti-aperitivo “Spritz-ziamo Musica” nell’Auditorium Santa Chiara.
Un programma che conferma Musica Civica come punto di riferimento culturale per la città e non solo. La sindaca Maria Aida Episcopo e l’assessora alla Cultura Alice Amatore hanno espresso sostegno e apprezzamento per un’iniziativa capace di coniugare qualità artistica, impegno sociale e valorizzazione dei giovani.