FOGGIA – Dopo il suo esordio in narrativa con Tutta la vita che resta (Rizzoli) che, tradotto in 16 paesi, è stato uno straordinario successo di pubblico e critica da 150.000 copie, Roberta Recchia torna negli spazi della Ubik di Foggia con un romanzo sulla possibilità di rinascere e di saper perdonare. A distanza di quasi due anni, infatti, l’autrice ritrova il pubblico della libreria con il suo nuovo romanzo, tra i più letti e amati della scorsa estate, dal titolo Io che ti ho voluto così bene (Rizzoli, 2025). Protagonista, stavolta, è un ragazzino dalla sensibilità silenziosa, diverso dai suoi coetanei, che ci conquista e ci commuove da subito. A conversare con Roberta Recchia sarà il libraio Salvatore D’Alessio.
Nata a Roma, Roberta Recchia è insegnante in una scuola superiore di Roma. Il suo primo romanzo, Tutta la vita che resta, ha avuto uno straordinario successo, e ha vinto, tra gli altri, il premio iO Donna “Eroine d’oggi” 2024, ed è stato tradotto in 16 paesi e in Francia e Germania ha già venduto 15.000 copie.
