Foggia, Giornata mondiale del Diabete: iniziativa di sensibilizzazione nelle scuola primarie

FOGGIA – In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra ogni anno il 14 novembre, l’Associazione Giovani con Diabete della Capitanata (AGDC), con il patrocinio del Comune di Foggia, promuove l’iniziativa “Conoscere per capire: il diabete spiegato ai bambini”, rivolta alle scuole primarie della città.
La ricorrenza internazionale, istituita per ricordare la nascita di Sir Frederick Banting, scopritore dell’insulina insieme a Charles Best, rappresenta un momento fondamentale per diffondere informazione, prevenzione e consapevolezza su una patologia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.
Il diabete mellito di tipo 1 (DT1) è una malattia autoimmune che insorge prevalentemente in età pediatrica. In Italia sono oltre 20.000 i bambini e gli adolescenti affetti da questa condizione. La diagnosi precoce è determinante e riconoscere tempestivamente i sintomi di esordio – sete intensa, aumento della diuresi, dimagrimento improvviso e stanchezza – può salvare la vita.
Domani venerdì 14 novembre, le scuole primarie di Foggia che hanno aderito al progetto dedicheranno un momento di riflessione e sensibilizzazione attraverso:
la proiezione del cartone animato educativo “Un TIPO di cui prendersi cura – Le Parole del Diabete”;
la lettura di una lettera scritta da bambini affetti da diabete di tipo 1, che racconteranno in prima persona cosa significa convivere ogni giorno con questa condizione.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di educare fin da piccoli alla conoscenza del diabete, per contrastare la disinformazione e promuovere una cultura della salute e della prevenzione. (foto ilbolive.unipd.it/it)