Ecologia, partecipazione e creatività: una bellissima iniziativa al Giannone-Masi di Foggia

Foggia – Spegni il motore, fa troppo rumore! Accendi il cuore e rispetta il fiore! I ragazzi dell’Istituto Giannone-Masi di Foggia hanno composto degli eco slogan di narrazione creativa sul tema dei rifiuti, che hanno approfondito a lezione.
Ecofiabe e filastrocche che sono state create nell’ambito di un interessante progetto in collaborazione con l’assessorato alla qualità dell’ambiente della Regione Puglia, che oramai fa della Partecipazione una colonna portante delle sue attività.
Il progetto, intitolato “IL BELLO del nostro RIFIUTO…io lo USO – Consiglieri Rivoluzionari in partecip(AZIONE)”, è stato coordinato al Giannone-Masi dalla sua dirigente Roberta Cassano e dal professor Daniele Surgo.
L’istituto foggiano ha scelto un percorso che prevede storie e narrazione creativa, con l’esperta Lucia Rutigliano che ha tenuto le lezioni via web.
Il percorso si è articolato attraverso la diffusione delle buone pratiche: l’obiettivo era quello di ripercorrere il ciclo della vita e della catena alimentare con giochi e simulazioni, illustrare gli effetti dell’intervento umano sulla natura, con benefici e svantaggi; promuovere semplici azioni quotidiane e partecipazione attiva per proteggere la Terra; raccontare, drammatizzare, scrivere eco-fiabe e formulare proposte solidali per tutti ; riflettere su rispetto per l’ambiente, raccolta differenziata, economia circolare.
Grande la partecipazione, ma soprattutto grande l’entusiasmo per i ragazzi dell’istituto che sta tornando ad essere a tutti gli effetti quello che ha rappresentato sempre, una colonna portante della formazione provinciale ed un punto di riferimento per migliaia di studenti.