Foggia, Europa Verde: “Piantiamo dieci alberi per abitante, basta inerzia sul verde urbano”

FOGGIA – Parma corre verso il traguardo dei 100mila alberi entro il 2026. Foggia, invece, resta ferma. A denunciare lo stallo è Europa Verde Foggia, che lancia una sfida ambiziosa: piantare almeno dieci alberi per ogni abitante.

A fare scuola è il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, nato nel 2020, che in pochi anni ha già messo a dimora oltre 85mila alberi, coinvolgendo scuole e comunità per trasformare aree marginali e combattere l’effetto “isola di calore”.

«Parma è un faro per il futuro delle nostre città», spiegano Innocenza Starace e Vincenzo Rizzi, coportavoce provinciali di Europa Verde. «A Foggia abbiamo centinaia di ettari pubblici inutilizzati, ma il verde cittadino è in stato disastroso: alberi ammalati, spazi trascurati e un’aria sempre più irrespirabile».

Il progetto, secondo Europa Verde, non è solo estetica: più alberi significano aria più pulita, meno rumore, temperature più miti, biodiversità e spazi di socialità. Un investimento sulla salute e sulla vivibilità urbana.

«È ora che l’amministrazione – affermano – esca dall’inerzia e metta in campo azioni concrete e durature, come ha fatto Parma. Il futuro di Foggia dipende anche dalla capacità di circondarsi di verde. Possiamo farlo, ma bisogna iniziare subito».

Exit mobile version