Politica

Foggia, degrado del parcheggio Ginnetto: interpellanza di Fratelli d’Italia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Il gruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio comunale di Foggia ha posto all’attenzione del
Sindaco e dell’Amministrazione Comunale, attraverso una interpellanza, lo stato di degrado e insicurezza
che riguarda il parcheggio Ginnetto. “Dopo i sopralluoghi del caso – si legge in una nota del capogruppo Amorese – abbiamo riscontrato la presenza di rifiuti intorno all’edificio in particolar modo all’esterno delle uscite laterali livello strada dove si trovano bottiglie di vetro e lattine, carte e imballaggi di vario tipo; poi la presenza di rifiuti (tra cui preservativi, bottiglie di vetro, materiale organico, sigarette, insetti, ragnatele, ecc…) all’interno delle scale che dal piano superiore portano a livello strada all’esterno della struttura, dove le porte antipanico al piano superiore sono addirittura attaccate con le corde, tra l’altro ormai spezzate, per non parlare delle porte esterne al piano terra che sono senza maniglione e le scale pedonali, interne alla salita carrabile, che sono dissestate e pericolose. Il servizio di pulizia e raccolta dei rifiuti risulta completamente assente. Oltre al problema dei rifiuti e del degrado – continua la nota – rappresentiamo un notevole problema di sicurezza: infatti le telecamere sono quasi totalmente non funzionanti e l’illuminazione interna ed esterna alla struttura, tra cui il piano superiore dove sostano le auto, è molto scarsa e meriterebbe un immediato intervento di manutenzione. Inoltre, dal lato di via Saseo, le auto parcheggiano quotidianamente in divieto di sosta all’uscita della struttura impedendo addirittura il transito verso l’esterno degli utenti del parcheggio Ginnetto. Riteniamo utile inoltre evidenziare la riduzione del numero degli stalli al piano superiore non più a spina di pesce ma a forma
rettangolare e conseguente potenziale riduzione degli incassi. Tra le segnalazioni ricevute esortiamo a
valutare altresì la possibilità di ripristinare il vecchio abbonamento trimestrale che offriva maggiore
convenienza economica all’utenza. Gli utenti denunciano quindi uno stato di abbandono e un grave
disservizio sproporzionato rispetto al costo del parcheggio che provoca insicurezza anche ai residenti della zona. Riteniamo quindi necessario – conclude la nota – un immediato intervento per la bonifica e pulizia degli ambienti esterni ed interni, la manutenzione/sostituzione delle telecamere, la manutenzione ed il potenziamento dell’illuminazione, la sistemazione delle porte antipanico, una riparazione delle scale pedonali, la rivisitazione degli stalli di sosta al piano superiore anche al fine di rendere il sistema di tariffazione proporzionato ai servizi offerti. Evidenziando un chiaro lassismo e una certa non curanza da parte dei servizi preposti chiediamo all’Amministrazione un intervento immediato per risolvere la situazione.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]