Foggia, dalle violenze subite al palcoscenico

𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗯𝘂𝘀𝗶 𝗿𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗲 𝘃𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗢𝗿𝗲𝘅. 𝗜𝗹 𝟭𝟮 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼 

𝗙𝗢𝗚𝗚𝗜𝗔 –  Alcune donne vittime di violenza hanno deciso di salire sul palco di un teatro, affiancate dalle danzatrici foggiane OrEx di Francesca Trisciuoglio Capozzi e lo faranno il 12 dicembre prossimo al Teatro Regio di Capitanata.

“Sono donne che hanno intrapreso un percorso di fuoriuscita, dunque che si sono allontanate dal loro maltrattante – commenta Trisciuoglio Capozzi, che cura le coreografie dello spettacolo – e sono state selezionate dall’associazione partner Impegno Donna. Abbiamo iniziato già ormai cinque anni fa, e in particolare, lo spettacolo che stiamo per portare in scena è la replica di ‘Disincanto’, che è stato appunto prodotto già con queste donne. La replica stavolta è finanziata dall’avviso del Consiglio Regionale Pugliese ‘Futura, la Puglia per la Parità’. Abbiamo scelto il Teatro Danza – che preferiremmo chiamare Danza Teatro – perché non si limita alla bellezza del movimento, ma utilizza il gesto, la parola e il suono come risposte dirette e viscerali a domande sul vissuto di queste donne. Lo spettacolo, che reinventa le fiabe dei Grimm, diventa così la narrazione autentica delle loro esperienze, trasformate in espressione artistica”. Una delle donne protagoniste dello spettacolo ha spiegato il perché della sua presenza sul palco: “Io sono qui perché sicuramente tra il pubblico ci sono altre donne vittime di violenza e magari vedendomi, penseranno che c’è una via di uscita”.

“Ogni tanto noi Orex – aggiunge Francesca Trisciuoglio Capozzi – ci chiediamo la motivazione che ci spinge a continuare in questo percorso: le risposte sono ovviamente diverse. In particolare, il giorno dopo che abbiamo stabilito il calendario di prove, è stata uccisa proprio a Foggia Ayat Fatimi, l’ennesima vittima di femminicidio. E allora, lì abbiamo capito che, per quanto ogni tanto ci sembri di essere  una goccia nel mare, anche quella goccia è importante”.

“Come Impegno Donna – dice Franca Dente, a capo dell’associazione foggiana che si occupa di vittime di violenza di genere – sono tanti anni che collaboriamo con le Orex, perché troviamo molto efficace questo progetto di teatro-danza. Cerchiamo di lavorare con queste donne anche per il loro empowerment, non solo prendendole in mano e accompagnandole verso la fuoriuscita dalla violenza, ma anche pensando a una nuova vita, una ricostruzione in un nuovo futuro, una nuova dimensione”.

Exit mobile version