Regione

Foggia, a settembre il bando per la riqualificazione dell’ex distretto militare

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

BARI – Sono stati presentati ieri tre nuovi concorsi di progettazione per i quali l’Asset, in collaborazione con l’Adisu Puglia, ha redatto i progetti preliminari e predisposto gli atti di concorso per la realizzazione di tre nuove residenze universitarie innovative a Bari e Foggia.

Il primo concorso, che sarà bandito a fine luglio, riguarderà la riqualificazione radicale dell’Hotel Campus e degli ex uffici regionali di via Celso Ulpiani a Bari. Interventi per i quali si potrà contare su un finanziamento di 13 milioni di euro, compresi nei Fondi di sviluppo e coesione (Fsc), che permetteranno di realizzare 192 posti letto.

Gli stessi fondi, ma per un importo di 20 milioni di euro, permetteranno di bandire il secondo concorso. Questo riguarderà la riqualificazione di parte dell’ex distretto militare di via Fuiano a Foggia grazie al quale gli studenti disporranno di 150 posti letto. Un concorso che con molta probabilità sarà bandito a settembre.

Infine, il terzo bando, finanziato con Fsc per 12 milioni di euro, prevede interventi per la realizzazione di 150 posti letto in una porzione dell’ex caserma Magrone di Bari. Quest’ultimo concorso potrebbe essere bandito a fine dicembre.

I tre concorsi hanno come obiettivi: acquisire progetti di alta qualità architettonica, promuovere la partecipazione dei giovani professionisti e la rigenerazione di aree urbane.

Ognuna delle residenze sarà progettata secondo le normative vigenti e disporrà di aree di ristoro, studio e co-working, ma anche di spazi comuni per praticare sport e favorire la socializzazione.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]