Attualità

Foggia, a Parco San felice il docu-film di Lorenzo Sepalone sulla tragedia di Viale Giotto

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Proseguono gli appuntamenti del “Settembre al Parco”. Il cinema sarà protagonista il 9 settembre alle ore 20.30 con “Civico 120”, il docu-film del regista e sceneggiatore foggiano Lorenzo Sepalone sulla tragedia del crollo di Viale Giotto a Foggia che avvenne l’11 novembre del 1999 provocando 67 vittime. Tramite filmati di repertorio, testimonianze e scene di fiction, la pellicola ricostruisce, con delicatezza e rispetto, la quotidianità e i sogni infranti di un condominio abitato da famiglie semplici e oneste, vittime innocenti di un sistema edilizio gravemente compromesso. In 30 minuti Sepalone racconta la tragedia partendo dai ricordi di chi ha vissuto nello stabile crollato e mettendo in luce gli aspetti umani e solidali legati alla triste vicenda.

Prodotto da Movimento ArteLuna, con il sostegno del Comune di Foggia, della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e di diverse aziende pugliesi, “Civico 120” è attualmente in programmazione in prestigiosi festival cinematografici. Regista e sceneggiatore pluripremiato, nel corso della sua carriera Sepalone ha ottenuto numerosi riconoscimenti in importanti concorsi nazionali ed internazionali.

Nel 2024 è entrato nella terna finalista del Premio Globo d’Oro con il documentario “Nel cognome che ho scelto”. Sepalone è anche uno degli attori della notissima serie tv “Avetrana – Qui non è Hollywood”, diretta da Pippo Mezzapesa, disponibile su Disney+.

L’ingresso all’evento del 9 settembre a Parcocittà è gratuito, fino ad esaurimento posti.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]