Sindacato

Fiom-Cgil: cessione Iveco, scelta gravissima e intollerabile

Marco Potenza, segretario generale Fiom-Cgil Foggia: "Occorrono garanzie per tenuta occupazionale e strategia industriale".

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Marco Potenza, segretario generale Fiom-Cgil Foggia, è intervenuto con una nota sulla cessione di IVECO all’indiana TATA: “La decisione di procedere alla vendita dello storico gruppo Iveco, specializzato nella produzione di mezzi pesanti, commerciali e da lavoro – scrive Potenza – è una scelta intollerabile e gravissima, finalizzata a smantellare un pezzo storico dell’industria italiana. È inaccettabile che l’azienda abbia proceduto alla cessione di un intero settore industriale senza un confronto con le organizzazioni sindacali. Si conferma la strategia di Exor di favorire profitti e dividendi per gli azionisti, proseguendo nel disimpegno dal punto di vista industriale nel nostro Paese. Una doppia vendita che prevede la cessione di IDV (Iveco Defence Vehicles) e Astra al gruppo Leonardo, e tutto il resto del gruppo a Tata Motors e che riguarda direttamente i circa 1600 lavoratori dello stabilimento FPT Industrial di Foggia per i quali è necessario garantire tenuta occupazionale e strategia industriale. Per la Fiom – continua Potenza – è necessario che non tutto il pacchetto azionario venga ceduto e che sia presente lo Stato con una delle controllate, come Leonardo che, oltre all’acquisizione del ramo Defence, dovrebbe entrare anche nell’operazione Iveco-Tata Motors. Iveco deve mantenere la propria autonomia progettuale e di ricerca e sviluppo, oltre che produttiva. La Fiom-Cgil – conclude Potenza – promuoverà assemblee per decidere con le lavoratrici e i lavoratori tutte le necessarie iniziative da mettere in campo per salvaguardare l’occupazione, le prospettive industriali e un futuro contrattuale”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]