Il 24 aprile la Festa della Transumanza del Gargano

Il 24 aprile prossimo si terrà la Festa della Transumanza del Gargano. L’iniziativa è organizzata nell’ambito del Carpino Folk Festival e intende “contribuire allo sviluppo endogeno del sistema territoriale garganico, in considerazione delle importanti ricadute economiche, sociali e turistiche che esso può produrre”.
In cosa consiste la festa? Nell’anfiteatro naturale costituito da Capoiale, San Nicola di Varano, Cagnano Varano, Ischitella, Vico del Gargano fino a Rodi Garganico, mandrie di vacche podoliche, pecore, capre garganiche e pastori animeranno e invaderanno le strade pedecollinari che lambiscono Poggio Pastromele di Carpino, rievocando il fenomeno della transumanza che dall’Abruzzo portava greggi e mandrie verso il Tavoliere e il Gargano.
Ecco il programma della Festa della Transumanza del Gargano
Ore 6:00 RITROVO presso ampio parcheggio Bar Caffè – Distributore Carburante Varano Petroli – posto all’entrata di Carpino (subito dopo l’uscita della SS 693 – strada a scorrimento veloce del Gargano)
Ore 6:30 TRASFERIMENTO con navetta in Località TARTARETA (Agro Ischitella)
Ore 7:00 PARTENZA della TRANSUMANZA, percorso 8km a piedi su un sentiero sterrato, ma agevole (Si consiglia abbigliamento pratico e comodo possibilmente dai colori non vivaci ed idoneo alla stagione, scarpe da trekking, cappellino, acqua, snack)
Ore 9:30 ARRIVO Località CAMINIZZO Azienda Zootecnica FACENNA
La vista panoramica del lago di Varano, del mare Adriatico e delle incantevoli isole Tremiti vi regaleranno emozioni uniche.
Ore 10:00 Mungitura della Capra Garganica e Colazione Podolica
Ore 11:30 Preparazione comunitaria del pranzo sociale
Ore 12:00 PRANZO PODOLICO SOCIALE
Ore 15:00 Laboratori Didattici
- Lavorazione del Caciocavallo Podolico a cura di Giacomo Facenna
- Intrecci dei cesti tipici “Panarë e Panareddë” a cura di Pio Gravina e Luisa Martino
Ore 16:00 Musica e Balli con Suonatori e Cantatori
- Giuseppe Spedino Moffa di Riccia (Campobasso)
- I Cantatori e Suonatori di San Giovanni Rotondo
- I Cantori di Carpino
Ore 17:00 Escursione – Pascolo della capra Garganica e raccolta delle erbe spontanee selvatiche.
Ore 18.00 Giochi Tradizionali: Mazzë a Curtë e Savëza n’goddë
Ore 19:30 CENA PODOLICA SOCIALE
Ore 20:30 TRANSUMANZAROOTS
- Zaio (San Giovanni Rotondo)
- Mimmo Superbass (Bari)
- MC Papa Buju (Altamura)
Per la procedura di prenotazione, visitate il sito ufficiale del Carpino Folk Festival.