Festa patronale di Cerignola nel vivo: l’8 settembre è la giornata clou dedicata alla Patrona
L’8 Settembre i cerignolani chiudono le attività e sospendono il lavoro

La giornata clou della festa patronale in onore della S.S. Madonna di Ripalta è per tradizione l’8 Settembre, che quest’anno corrisponde sul calendario ad un lunedì di inizio settimana. Presso la Cattedrale si celebrano Sante Messe a partire dalle ore 7 del mattino: ore 8.30- ore 12.15- ore 19
Alle ore 7 ci sarà il tradizionale sparo delle “carcasse” che annunciano il giorno di festa.
Alle ore 9.00 è previsto l’arrivo sul sagrato del Duomo del “Carro trionfale”.
Alle ore 12.30 ci sarà il pranzo comunitario “Farsi prossimo” all’interno del Salone della Mensa CARITAS in Piano San Rocco, con i bisognosi della città e in collaborazione con la Caritas diocesana e offerti da IPOSEA di Giusto Masiello.
Alle ore 10.30 è previsto il Solenne Pontificale in Duomo, presieduto da S.E. Mons. Fabio Ciollaro, Vescovo della Diocesi Cerignola- Ascoli Satriano, e inizio ufficiale dell’Anno pastorale con la partecipazione di tutto il clero e rappresentanze di tutte le parrocchie della Diocesi.
Alle ore 20.30 si svolge la processione della sacra icona di Maria SS. di Ripalta e dell’effigie di San Pietro Apostolo con la partecipazione del Vescovo, del clero e delle autorità civili e militari e di tutte le associazioni ecclesiali e laicali, percorrendo le seguenti vie cittadine: Piazza Duomo, Corso Roma, Corso Aldo Moro, Viale P. Borsellino, Via Puglie, Via Fratelli Rosselli, Via Bologna, Viale Roosevelt, Corso Garibaldi, Piazza Duomo.
Alle ore 24 in zona Fornaci (nei pressi della LIDL) spettacolo/gara di fuochi pirotecnici offerti da CERIFLEX SRL di Merafina Giuseppe & Figli.
La giornata dell’8 Settembre, per i cerignolani, è “rossa” sul calendario: chiusa la maggior parte delle attività commerciali e professionali.