Ferie e ponti: cosa ci spetta nel 2020?

L’anno che è appena iniziato, il 2020, non promette benissimo in fatto di ponti. Ebbene, a parte un paio di date abbastanza favorevoli, per il resto sarà un anno con ben poche occasioni per concedersi un weekend lungo.
L’epifania, prima vera festività, cade di Lunedì. Un buon modo per godere di qualche giorno di riposo in più, anche se molti faranno, già di norma, rientro a lavoro direttamente il 7 gennaio.
Carnevale, quest’anno, comincia il 20 febbraio e si apre, come di consueto, con il giovedì grasso. Qui si potrebbe prospettare un buon ponte, soprattutto per chi ha la possibilità di richiedere ferie in questo periodo. Un periodo ideale per raggiungere le dolci pendici dei Monti Dauni.
La Santa Pasqua, quest’anno, arriverà soltanto a metà aprile, il 12 per l’esattezza. E, visto il clima mite e l’aria di primavera, sarà un giorno perfetto per passarlo in famiglia o con gli amici facendo la classica scampagnata foggiana.
La festa della Liberazione, il 25 aprile, cadrà di sabato. Niente giorni extra di relax quindi. La Festa dei Lavoratori, invece, cadrà di venerdì. Ottima occasione, dunque, per sfruttare il ponte in uno dei periodi migliori per viaggiare.
La Festa della Repubblica cadrà di martedì (il 2 Giugno). Fortuna avversa per il 15 di agosto che cadrà di sabato. Il primo novembre sarà invece una domenica. L’8 dicembre, festa dell’immacolata, cadrà invece di martedì.
Stesso discorso per la Festa della Repubblica: si festeggia il 2 giugno che è un martedì. I più fortunati potranno cominciare a festeggiare già dal venerdì precedente, guadagnandosi così quattro giorni di vacanza.
Natale e San Silvestro, infine, cadranno entrambi di venerdì.