Femminicidio nel centro storico di Foggia: il dolore e l’impegno della Consigliera di Parità
La Consigliera di Parità rinnova l'appello alle donne in pericolo a rivolgersi ai numeri antiviolenza attivi 24 ore su 24.

FOGGIA – La Consigliera di Parità della Provincia di Foggia Assunta di Matteo, in una nota, ha espresso profondo cordoglio e indignazione per il tragico femminicidio avvenuto nella notte tra il 6 e il 7 agosto 2025 nel centro storico di Foggia, in vico Cibele, ai danni di una donna di 46 anni, di origine marocchina.
“È inaccettabile che nonostante le misure previste dalla legge, non si riesca a garantire la protezione reale delle donne che denunciano. La vittima aveva chiesto aiuto, ma la sua richiesta non è bastata a salvarla”, dichiara la prof.ssa Di Matteo, “Ci troviamo di fronte all’ennesimo caso in cui un uomo già denunciato potrebbe aver trasformato una denuncia in tragedia irreversibile”,
La Consigliera esprime vicinanza alla famiglia della vittima e sottolinea l’urgenza di rafforzare gli strumenti di prevenzione e intervento, anche attraverso una rete territoriale più solidale tra servizi sociali, forze dell’ordine, centri antiviolenza e istituzioni scolastiche e sanitarie.
“Il mio impegno — prosegue — sarà rivolto a sollecitare un monitoraggio più puntuale sui casi a rischio ed a promuovere un piano straordinario di sensibilizzazione nei quartieri più vulnerabili. Nessuna donna deve sentirsi sola, nessuna denuncia deve rimanere inascoltata.”
L’ufficio della Consigliera di Parità si rende disponibile a collaborare con le autorità competenti e rinnova l’appello alle donne in pericolo a rivolgersi ai numeri antiviolenza attivi 24 ore su 24 (1522), ai centri presenti sul territorio e agli sportelli di ascolto.