Entra nel clou il FRI – Festival della Ricerca e dell’Innovazione

Oggi, giovedì 24 maggio 2017, il calendario degli appuntamenti è ricco di ospiti ed eventi. Si parte la mattina, alle 10.00, quando il prof. Riccardo Dalla Favera, ospite d’onore del FRI, sul palco del Teatro Umberto Giordano converserà con il prof. Nicola della Noci, Preside della Facoltà di Medicina dell’Università di Foggia.
Classe 1951, il prof. Dalla Favera è uno scienziato ritenuto un’eminenza nello studio dei linfomi. Direttore dell’Institute for Cancer Genetics della Columbia University dal 1999, opera, invece, in America dal 1978, dove si dedica alla ricerca sulle leucemie e i linfomi. Un luminare che racconterà la sua esperienza di “viaggio” e che converserà sul “perché i cervelli devono fuggire e perché devono tornare“.
Il prof. Dalla Favera il pomeriggio, alle 17.00, visiterà i laboratori del Polo Biomedico “Emanuele Altomare”, sede dei Dipartimenti di Area Medica e sarà accompagnato dal prof. Cristoforo Pomara, Delegato del Rettore alla Ricerca Scientifica, tecnologica, Terza Missione e coordinatore del FRI.
La quarta giornata del FRI offre spazio anche allo sport, per l’Area “Public engagement”, il pomeriggio, alle ore 15.00, il centro storico di Foggia ospiterà la Gara di Orienteering, con partenza da Piazza Cesare Battisti. La competizione prevede la partecipazione di 15 squadre, il supporto di 5 associazioni di volontariato (Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Foggia, Associazione Radio Club “G. Marconi”, Associazione “I Falchi”, Associazione “Fraternità di Misericordia San Pio X”, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo, Protezione Civile di Foggia) e la collaborazione della FISO – Federazione Italiana Sport Orientamento.
Il programma di giovedì 25 terminerà con lo spettacolo di beneficenza che prevede la partecipazione diNiccolò Fabi, per l’Area “Eventi in beneficenza”. Il cantautore romano, due volte Targa Tenco e disco d’oro con l’album “Una somma di piccole cose”, porterà al FRI la propria testimonianza. Fabi da anni, infatti, è testimonial di Medici con l’Africa Cuamm, organizzazione italiana che si spende per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. La conversazione ed esibizione di Fabi sarà preceduta dalle note di Simona Mazzeo, in arte Meezy, artista foggiana interprete per Radio Capital di “love on Christmas day”, brano natalizio ufficiale dell’emittente. Meezy, prodotta da Mario De Vivo e Umberto Sangiovanni con cui compone tutti i suoi brani, per il FRI eseguirà alcuni canzoni, tra cui, in anteprima il suo primo singolo “Young Tonight”.
Niccolò Fabi non rilascerà interviste. Essendo la sua una partecipazione benefica, che non rientra nel tour ufficiale, non potrà purtroppo incontrare la stampa.
La redazione di Foggia Reporter sarà comunque presente all’evento per foto e video dell’evento.