Storie di successo

Emittenti locali, Telefoggia torna in Capitanata

La storica emittente torna visibile al canale 88

Ad oltre un anno di distanza dal piano frequenze varato dal Ministero, assegnata a Telefoggia la frequenza di 1^ livello per tutta la Puglia e la Basilicata A distanza di più di un anno, Telefoggia torna visibile pienamente in tutto il
territorio di Capitanata, oltre che in tutta la Puglia e in tutta la Basilicata. La storica emittente televisiva foggiana, infatti, è sbarcata sulla rete di 1^ livello, gestita da RaiWay ed è raggiungibile da tutti sul canale 88 del digitale terrestre. “Abbiamo atteso tanto tempo ma non ci siamo mai arresi, la nostra caparbietà è stata premiata ” – afferma Maria Luana Tonti, amministratore unico di Telefoggia. L’emittente televisiva, in seguito al piano frequenze varato dall’ex Mise, oggi Mimit, si vide costretta, per l’esaurimento della capacità trasmissiva, a migrare su una rete di 2^ livello che di fatto oscurava quasi del tutto la visibilità nella provincia di Foggia. Oggi torna invece ad essere visibile ovunque, grazie allo sbarco nel mux di 1^ livello gestito dalla Rai. “
“ Foggia e la Capitanata avevano necessità di ritrovare uno storico punto di riferimento informativo e di intrattenimento: siamo tornati ma non avevamo dubbiche sarebbe andata così” , è invece il commento del direttore di Telefoggia, Carmine Troisi.“

Vincenzo D'Errico

Giornalista professionista e scrittore, impegnato a lungo nell’emittenza locale, collaboratore del quotidiano L’Edicola del Sud, direttore della Rivista Filosofia dei Diritti Umani / Philosophy of Human Rights.

Articoli correlati

Back to top button