Eventi

Dopo aver incantato i teatri di tutta Italia, torna a Manfredonia “Schiaccianoci Swing”

Manfredonia – Ci sono quelle domande che ti porti dietro da sempre. Come marcia un esercito di topi? Come si entra in un mondo magico? Come se ne esce? Come faccio a sapere quando un sogno è davvero finito? A queste domande proveremo a rispondere insieme con la musica, grazie a “Schiaccianoci Swing“.
Un concerto teatrale per grandi e piccoli in programma domenica 20 gennaio alle ore 18.00 al teatro comunale “L. Dalla” di Manfredonia all’interno di “Favolosamente Vera”, la rassegna teatrale di Bottega degli Apocrifi sostenuta dall’Azienda SILAC e dedicata alle nuove generazioni.
Bottega degli Apocrifi racconta lo “Schiaccianoci” di Pëtr Il’ič Čajkovskij unendo generi, linguaggi, musiche e partiture musicali.
Uno Schiaccianoci tra la musica, il sogno, a volte incubo altre ricco di desideri. Uno Schiaccianoci che attraverso la musica e la capacità dei musicisti/attori racconta la famosa storia in una chiave tutta contemporanea.
La fiaba di Hoffmann “Schiaccianoci e il re dei topi”, fortemente incentrata sull’impossibilità di distinguere in modo netto tra sogno e realtà, si trasforma in un’opera musicale dedicata ai più piccoli e viene custodita da musicisti/giocattolo capaci di credere ai sogni fino a farli diventare veri.

Schiaccianoci swing vi trascinerà nel suo mondo blues, swing e kazz

Un gioco musicale che nasce fondendo i generi, rileggendo in chiave swing i brani più famosi del balletto lo “Schiaccianoci” di Pyotr Ilyich Tchaikovsky, dondolando tra il jazz e il blues, saltellando dallo stile classico al bluegrass, dallo swing alla musica folk, dal valzer alle improvvisazioni.
Questo spettacolo è nato dalla scommessa di avvicinare il pubblico dei più piccoli alla musica, rendendola non sottofondo musicale, ma strumento del racconto al pari delle parole. La scommessa è stata vinta: lo testimonia il fatto che oggi Schiaccianoci conta oltre 60 repliche in tutta Italia, durante le quali ha incontrato quasi 20.000 spettatori di ogni età, ed è sempre bello riportarlo a casa nel teatro in cui è nato», affermano Cosimo Severo e Fabio Trimigno, rispettivamente regista e responsabile musicale di Bottega degli Apocrifi.
Regia e disegno luci Cosimo Severo, arrangiamento musicale da Tchaikovsky e musiche originali Fabio Trimigno, interpreti e collaborazione alle musiche originali Alessandra Ardito, Celestino Telera, Fabio Trimigno e Michele Telera, sguardo drammaturgico Stefania Marrone, videoproiezioni e tecnico di scena Luca Pompilio.
Favolosamente vera” è inserita all’interno del progetto Teatri del Gargano, sostenuto dalla Regione Puglia tramite L’Avviso a presentare iniziative progettuali riguardanti lo spettacolo dal vivo e le residenze artistiche – FSC Fondo di Sviluppo e coesione 2014/2020 – Patto per la Puglia.
(Spettacolo consigliato per bambini dai 5 anni in su. Durata: 55 minuti).
Biglietto unico € 5,00.
Info e prenotazioni: Bottega degli Apocrifi, Teatro Comunale “Lucio Dalla” (via della Croce), Manfredonia

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio