Donne di Foggia: Luisa Panniello, la Regina del Grano

Foggia – In attesa della Festa della donna che ogni anno ricorre l’8 marzo, vogliamo ricordarvi le grandi protagoniste femminili della nostra città e della nostra terra. Questa volta vi parliamo di Luisa Panniello, la Regina del Grano di Foggia.
Foggia già nel ‘700 era conosciuta in tutta Italia e non solo per essere la “Capitale del grano”, la produzione granaria nel capoluogo dauno era notevole.
C’era un tempo in cui sul territorio di Foggia erano presenti più di mille fosse granarie, antiche e importanti testimonianze del forte legame tra la Capitanata e il grano.
Nel 1725 nacque ufficialmente l’Iistituto del Piano delle Fosse (detto anche Piano della Croce), la città di Foggia si imponeva così come importante centro di commercio per il Sud Italia e non solo.
Nel corso degli anni la città di Foggia, con la sua provincia, era la maggior produttrice di grano duro in Italia, un prodotto di altissima qualità invidiato in tante regioni.
Agli inizi del ‘900, precisamente, nel 1910, nel capoluogo dauno venne organizzato un concorso di bellezza intitolato a Cerere, dea romana legata alla fertilità dei campi.
Con questo concorso si voleva così associare la bellezza femminile alla fecondità del Tavoliere foggiano, noto per produrre abbondanti raccolti.
Il concorso nacque da un’idea dell’avvocato Carlo Gattola e vide la partecipazione di tantissime ragazze, la maggior parte appartenenti al ceto rurale della città.
Tra le tante giovani che parteciparono al concorso foggiano vinse Luisa Panniello, aveva solamente sedici anni. La foggiana venne incoronata “Regina del Grano”.
La manifestazione durò ben tre giorni e fu organizzata all’interno del meraviglioso Teatro Giordano. L’incoronazione avvenne, invece, nel piazzale antistante.
Nel 2018 il sindaco di Foggia, Franco Landella, ha intitolato uno spazio urbano che si apre alla fine di via ANtonio Bonante alla Regina del Grano di Foggia, sul cartello si legge: “Largo Luigia (detta Luisa) Panniello“.
Inoltre, nella zona monumentale del Cimitero di Foggia, sul muro esterno della cappella nella quale riposa la foggiana si può notare una targa sulla quale si legge: “Luisa Panniello – Regina del Grano”.

Fonte: Storia di Foggia di Leonardo Scopece