Sociale

“Diverso da chi?”, al Teatro Giordano musical e spettacolo con il progetto Ragazzi Aut-entici

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – “Diverso da chi?”. Si intitola così l’evento conclusivo del progetto Ragazzi Aut-entici,
finanziato dalla Regione Puglia con il Bando Puglia Capitale Sociale 3.0 e attuato dall’associazione
Il Girasole di Foggia, da 15 anni impegnata sul territorio con tante attività per bimbi e ragazzi con
autismo e difficoltà cognitive. L’appuntamento è per l’8 maggio alle 20.30 al Teatro Giordano.
La serata, con il patrocinio del Comune di Foggia, è stata pensata come un inno alla diversità: i
protagonisti saranno infatti i ragazzi de Il Girasole, dell’Istituto Blaise Pascal di Foggia, e
dell’Istituto Notarangelo-Rosati, partner del progetto. Durante la manifestazione verranno presentati
i risultati dei vari laboratori che si sono susseguiti durante il progetto dedicato ai ragazzi affetti da
autismo e con difficoltà cognitive, dal laboratorio social con i ragazzi dell’Istituto Pascal, il
laboratorio sulle Autonomie e Musicoterapia con i ragazzi dell’Associazione Il Girasole e il
laboratorio teatrale con i ragazzi del Notarangelo-Rosati, che saranno protagonisti di uno speciale
musical con la regia di Irma Ciccone. Special guest della serata sarà l’attrice foggiana Miriam
Stranieri.
Il progetto Ragazzi Aut-entici punta a focalizzare l’attenzione sull’inclusione sociale di ragazzi con
disturbo dello spettro autistico e disabilità cognitiva e prevenire e contrastare forme di violenza,
discriminazione e intolleranza verso gli stessi ragazzi o soggetti vulnerabili.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]