Politica

De Leonardis (FdI): segreterie politiche non siano a carico Regione

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Il consigliere regionale Giannicola De Leonardis – FdI – interviene con una nota sulla apertura di segreterie politiche di assessori e consiglieriregionali inimmobili di proprietà della Regione. “In una fase in cui la Regione Puglia è impegnata nel tentativo di ridurre il mostruoso deficit sanitario ammontante a 250 milioni di euro – scrive De Leonardis –  tagliando servizi ai cittadini pugliesi il cui diritto di curarsi viene sempre meno, o nella misura in cui ci sono uffici regionali che non funzionano per carenza di personale, come nel caso dell’Ufficio Urbanistica di Foggia, è decisamente sgradevole apprendere che vi sarebbero componenti dell’attuale XI Legislatura in procinto di aprire uffici di segreteria politica nei propri collegi di elezione e, per di più, in strutture della Regione Puglia”. Lo afferma il consigliere regionale Giannicola De Leonardis che ha presentato una interrogazione urgente sul tema perché: “è necessario capire se esiste una norma che lo consente e, qualora vi fosse, a quali figure lo consente, se consiglieri o assessori. E per il funzionamento di questi uffici di segreteria politica territoriale che tipologia di dipendente sarebbe impiegata. Se regionale, il che significa distrarlo da altre mansioni e uffici, o se cooptato, previo conferimento di incarico fiduciario, magari con un aggravio di costi per le casse della Regione Puglia. Ogni rappresentante eletto in Consiglio regionale o componente di Giunta è libero di organizzarsi sul proprio territorio come meglio crede per svolgere al meglio la propria attività politica. Ma lo faccia a proprie spese e non a spese del contribuente”, conclude De Leonardis.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]