Corso (breve ma intenso) di fotografia contemporanea

Il corso è rivolto a chiunque desideri imparare a utilizzare al meglio non solo la propria fotocamera ma soprattutto educare il proprio universo visuale, stimolando così la creatività.
Il corso, costituito in totale da 13 incontri con un’uscita di gruppo, comprende: 1 incontro conoscitivo5 lezioni teoriche (3 delle quali saranno sviluppate in collaborazione con autori affermati della fotografia contemporanea: Andrea Botto, Alessandro Calabrese e Michela Frontino, affiancati dai docenti resident di Rumore Studio), 2 lezioni tecniche in studio/sala di posa, 1 mese per l’avvio alla produzione di un progetto autoriale, apprendendo mediante il confronto in aula le basi della tecnica e della composizione fotografica. Al termine di ogni incontro verranno rilasciate le dispense con i contenuti della lezione in formato digitale.

Info generali

Il corso, dal costo di 200€ dilazionabili, si svolgerà il martedì sera dalle 19:30 alle 21:30, presso “Rumore Studio” in Via Michelantonio 17 a Foggia, a cura dei docenti Domenico d’Alessandro e Maria Palmieri. Mentre l’uscita di gruppo si svolgerà il sabato mattina). Docenti Guest: Andrea Botto, Alessandro Calabrese, Michela Frontino. Il primo appuntamento conoscitivo è fissato per martedì 22 gennaio 2019 alle ore 19:30.

Il programma del corso

I docenti del corso

Domenico d’Alessandro

Conseguita la laurea in Relazioni Internazionali a Napoli nel 2013, Domenico si forma come fotografo conseguendo il Master in Fotografia Documentaria e Fotogiornalismo a Roma e in workshop intensivi con fotografi di fama internazionale. Fotografo rappresentato Luz, è tra i vincitori del LensCulture Talent Award 2014 e shortlisted in alcuni premi internazionali. In duo con il collettivo Rumore Pair nel 2016 vince il Prix de Public del Prix Levallois e la open-call del Gibellina Photoroad. Nel 2017 realizza con Rumore Studio un corso di fotografia terapeutica per pazienti psichiatrici. Attualmente divide la sua attività professionale tra reportage di eventi/advertising e progetti personali.
Maria Palmieri

Conseguita la laurea in Giurisprudenza nel 2013, si forma come fotografa lavorando in camera oscura e in workshop intensivi con fotografi di fama internazionale, in particolare seguendo il corso tenuto da Taiyo Onorato alla ISSP in Lettonia e il Laboratorio Liberio di Mario Spada a Napoli, dove realizza un lavoro esposto a Salerno al Complesso Monumentale di Santa Sofia nell’ambito del progetto Officina Reporter. In duo con il collettivo Rumore Pair nel 2016 vince il Prix de Public del Prix Levallois e la open-call del Gibellina Photoroad. Nel 2017 realizza con Rumore Studio un corso di fotografia terapeutica per pazienti psichiatrici. Nel 2018 realizza una mostra al Museo Civico di Foggia dal titolo Kali Yuga. Attualmente divide la sua attività professionale tra reportage di eventi/advertising e progetti personali e collettivi, tra cui un nuovo progetto di Scuola Itinerante di Fotografia.

Per info e iscrizioni: studiorumorefoto@gmail.com, clicca qui per visualizzare la pagina dell’evento su Facebook, .

Si ringrazia Angelo Pantaleo (nella foto in evidenza) e Annagina Totaro per il supporto tecnico.

Exit mobile version