Coronavirus, l’Oms sui guanti: “Non usateli neanche al supermercato, aumentano il rischio di infezione”

Dietrofront dell’Oms sull’uso dei guanti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità sconsiglia, infatti, l’uso dei guanti da parte delle persone anche nei supermercati.
Motivo? Sono inutili e protrebbero persino aumentare il rischio di infezione. Secondo l’Oms, infatti, l’uso di guanti può “aumentare il rischio di infezione, dal momento che può portare alla auto-contaminazione o alla trasmissione ad altri quando si toccano le superfici contaminate e quindi il viso”.
L’Organizzazione lo spiega in una sezione del suo sito per rispondere alle tante domande sull’uso di mascherine e guanti durante l’emergenza sanitaria Coronavirus.
Sì all’uso della mascherina, no a quello dei guanti. Nei supermercati (come in tutti gli altri luoghi pubblici) sarebbe molto più utile, quindi, oltre al distanziamento sociale, l’installazione di distributori di gel igienizzante per le mani.
Già da tempo i virologi e gli epidemiologi, come il prof. Pier Luigi Lopalco della task force sanitaria pugliese, avevano sconsigliato l’uso dei guanti che danno solamente un senso di falsa protezione e falsa sicurezza.