Eventi

Cerignola: torna la festa della Madonna del Carmine, la protettrice degli artigiani

Cerignola – Torna la tradizionale festa della Madonna del Carmine, il giorno delle celebrazioni in onore della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, che ogni anno accoglie tantissimi devoti e fedeli da tutta la provincia di Foggia.

Il 16 luglio a Cerignola grande festa per la Madonna del Carmine, tantissimi i fedeli che s raccoglieranno intorno all’artistica chiesa del Carmine. Le celebrazioni di quest’anno sono iniziate venerdì 5 luglio con l’inaugurazione della mostra fotografica “La Festa” immagini suggestive delle feste religiose in Puglia a cura di Tito Manlio Altomare, noto giornalista Rai.

Martedì 9 luglio alle 19,30 Santa Messa celebrata da don Carmine Ladogana, parroco della chiesa di sant’Antonio. Giovedì 11 luglio, alle 21,00 conferenza di don Mimmo Marrone, Vicario Episcopale della Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie sul tema: “Non c’è umanità senza compassione”. Venerdì 12 luglio, ore 21,00, ora di spiritualità carmelitana guidata da S. E. Mons. Luigi Renna sul tema: “Il castello interiore”. Domenica 14 luglio alle 19,30 S. Messa celebrata da S. E. mons. Felice di Molfetta, Vescovo emerito, con la partecipazione dell’Unitalsi e i malati della parrocchia. Alle 21,00, Concerto di musica mariana del trio “Gefram” “A te Maria, Madre di Dio” mezzosoprano Maria Rosaria Catalano, violino Gennaro Palmiotto, pianoforte Francesco Chiappinelli.

Lunedì 15 luglio, vigilia della festa, in serata il suono delle campane e le note della commovente “Salve Regina” accoglieranno festosamente l’arrivo del tradizionale e secolare carro trionfale in piazza Carmine dove si esibirà il Gruppo Sbandieratori Musici del Borgo Antico “Mirko Pinnelli”. Alle 21,30 nella piazza riccamente addobbata dalle luminarie della Ditta F.lli Massa che ha curato anche l’addobbo interno della chiesa, spettacolo di musica leggera del gruppo “Music Team Miraggio”.

Martedì 16 luglio, giorno della festa, alle ore 7,00 lo sparo dei mortaretti annuncerà l’inizio delle celebrazioni. Le vie cittadine saranno allietate dalla bassa banda “L’Armonia” Città di Molfetta. Alle 11,00 la solenne celebrazione eucaristica presieduta da S. E. mons. Luigi Renna con la partecipazione della Confraternita, del Terz’Ordine Carmelitano e degli artigiani della città, dei quali la Madonna del Carmine è protettrice, recita della supplica alla Vergine del Monte Carmelo. A sera, le strade della città saranno allietate dal Concerto bandistico “Vincenzo Di Savino” Città di Cerignola”.

Alle 19,30 la Santa Messa, poi la processione, con l’Immagine portata trionfalmente sul carro trionfale per le vie principali della città. Al termine della processione recita della preghiera di affidamento alla Madonna. Alle 23,00 spettacolo di fuochi pirotecnici all’ombra del campanile della ditta Pirodaunia di San Severo, a devozione dell’impresa edile F.lli Rocco e Gianfranco Mancino

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Back to top button