Eventi

Castelluccio Valmaggiore diventa un museo a cielo aperto con l'evento "Sulla via dell'arte"

A Castelluccio Valmaggiore, il 22 agosto 2019, alle ore 19.00, si terrà la prima edizione dell’evento “Sulla via dell’arte“.

L’esposizione delle opere d’arte avverrà nel caratteristico centro storico di Castelluccio Valmaggiore, in via Fontana e dintorni.

Con un cospicuo numero di opere d’arte, 22 artisti della nostra amata Puglia, dai Monti Dauni al Gargano, in via Fontana a Castelluccio Valmaggiore, esporranno per la mostra d’arte pittorica “Sulla via dell’arte” a cura di Roky Marchese.

Il piccolo borgo dei Monti Dauni situato nella vallata del Celone è popolato da circa 1300 persone pronte ad accogliere i turisti che ogni anno popolano le vie e le piazze del paese. Grande orgoglio dei castelluccesi è L’Antica Torre bizantina che quest’anno compie il suo millenario, la chiesa San Giovanni Battista che affianca la torre, la chiesa di Santa Maria delle Grazie con un incantevole cortile dove un tempo vivevano le suore e la più recente nonché la più piccola Chiesa di San Rocco.

Inoltre è stata inaugurata da pochi mesi una innovativa Community library con zone e libri interattivi dedicati ai bambini; e da circa un anno è stato aperto un interessantissimo contenitore culturale: il “Museo della Valle del Celone”.

Ed è proprio da questo museo che avrà inizio la manifestazione di pittura e poesia “Sulla via dell’Arte”, da un’idea di Rocchina Marchese con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale nella persona dell’Assessore alla Cultura Angelo Pompa. Rocchina, in arte Roky, si sta prodigando per rendere questo evento una cosa veramente speciale per Castelluccio Valmaggiore.

Roky è una donna che ama tantissimo il suo paese, dipinge, scrive poesie, danza, si occupa del sociale e le piace organizzare eventi per grandi e piccini, per il puro piacere di fare cose positive!

Alle ore 17 presso il Museo Valle del celone il programma prevede un saluto di benvenuto agli artisti (poeti, pittori e scultori) con un brindisi e qualche assaggio di prodotti locali. Seguirà la visita del museo a cura del Direttore dott. Pasquale Bloise; e subito dopo tutti insieme raggiungeranno il centro storico camminando a piedi per le vie del paese.

Alle ore 19 in Largo Chiesa inizierà la manifestazione con un reading di poesie, in lingua italiana e dialettale, accompagnate da un sottofondo musicale e nei vicoli adiacenti saranno esposte le opere defli artisti intervenuti.

A completare questa magica serata si potranno ammirare e apprezzare i bellissimi lavori di artigianato locale, partendo dal ricamo alla lavorazione del legno e della pietra.

La serata si concluderà con la consegna degli attestati firmati personalmente dal Sindaco Rocco Grilli, che dispiaciuto non potrà essere presente alla manifestazione.

I pittori presenti saranno:
Marianna Berardini (San Severo)
Rosalba Clemente (Lucera)
Giovanna De Lorenzis (Castelluccio Valmaggiore)
Patrizia De Santis (Castelluccio Valmaggiore)
Mimmo De Vitti (Cerignola)
Antonio Di Cecilia (Faeto)
Rina Fragassi (Troia)
Antonio Ligustri (Serracapriola)
Nicolina Liscio (Castelluccio Dei Sauri)
Roky Marchese (Castelluccio Valmaggiore)
Gina Marella (Faeto)

Antonio Melilli (Faeto)
MariaRosa Meola (Foggia)
Silvio Orlando (Rignano Garganico)
Lella Pagano (Foggia)
Antonietta Palieri (Cerignola)
Pietro Petti (Lucera)
Anna Piano (Foggia)
Gerardo Pompilii (Cerignola)
Anna Ricco (Foggia)
Leonardo Scarinzi (Faeto)
Loredana Tetta (Lucera)
Elsa Totaro (Bovino)

I poeti presenti saranno:
Giovanni De Girolamo (Biccari)
Ida Di Biase (Foggia)
Roky Marchese (Castelluccio Valmaggiore)
Janiro Melfi (Castelluccio Valmaggiore)
Antonio Mennitti (Foggia)
Anna Piano (Foggia)
Gennaro Serena (Castelluccio Valmaggiore)
Letizia Suriano (Foggia)
Elsa Totaro (Bovino)

Inoltre saranno presenti Michele Fini da San Severo per la fotografia e Maria Grazia De Rosa, insegnate scenografa e Presidente A. p. s. “Ecstrarte”.

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Back to top button