Sovraffollamento al carcere di Foggia: 600 detenuti per 320 posti letto
Foggia – Sovraffollamento da record al carcere di Foggia: 600 detenuti per soli 320 posti letto. Bisogna intervenire subito, è una vera e propria emergenza.
“Ci risiamo, come ogni anno di grazia che si racconti, i nostri politici, tra il 14 e il 16 agosto ci faranno assistere alle loro solite conosciute ‘passerelle’ nelle prigioni italiane dove purtroppo a farla da padrone, insiste il sovraffollamento detentivo ai limiti storici oltre 61.000 detenuti di cui il 44% cittadini stranieri stipati nelle oltre 196 Carceri d’Italia gestite da un Ministro della Giustizia distratto dalle Carceri e dai uoi tutori dell’Ordine della Polizia Penitenziari”.
A dichiararlo è Domenico Mastrulli del Cosp. Nella nota di legge, inoltre: “Dall’inizio dell’anno sono stati oltre 800 i suicidi sventati nelle prigioni, mentre 7 sono le evasioni consumate e 15 quelle tentate. Ancora si contano circa 2.800 poliziotti aggrediti molti di questi con anni permanenti o riformati dalle Commissioni Mediche Ospedaliere Militari”.
La situazione delle carceri in Puglia è grave e richiede un intervento urgente. “I compiti e la vigilanza per Poliziotti Penitenziari sono quadruplicate tanto che un solo poliziotto arriva a gestirsi anche oltre 200 detenuti e siamo disarmati nelle prigioni a differenza dei rivoltosi o degli aggressori armati di strumenti che si ricavano da quello che nel carcere da regolamento è autorizzato come le lamette, lattine e manici di scopa utilizzati come armi improprie contro i poliziotti”.
Le regioni italiane più sovraffollate sono Puglia, Sicilia, Lombardia, Piemonte, Campania e Valle D’Aosta. Nel dettaglio, in Puglia, a Foggia, il carcere si presente con oltre 600 detenuti contro una capienza di 320 posti letto, a seguire Bari, Taranto e Lecce.
Il carcere di Foggia è il peggiore in Puglia per sovraffollamento, ecco la richiesta del Cosp: “Abbiamo necessità di un Ministro della Giustizia che si impegni seriamente e concretamente con il carcere e i suoi problemi. Ogni giorno, dalle 7 alle 14 unità, degli agenti vengono malmenati e dileggiati”.
“.