Caporalato, in Capitanata la Commissione Lavoro della Camera
E intanto parte la campagna "Diritti in campo" della FLAI Cgil per informare e supportare i braccianti stagionali che in questi giorni si stanno riversando nelle campagne del foggiano
FOGGIA – Da questa mattina una delegazione della commissione sulle condizioni di lavoro in Italia, guidata dalla presidente Chiara Gribaudo, è a Foggia e provincia per svolgere alcuni sopralluoghi: dalla cooperativa sociale ‘Pietra di scarto’ a Cerignola, ai centri di Borgo Mezzanone e Torretta Antonacci, in Agro San Severo. Al termine dei sopralluoghi, alle 13, è previsto un incontro in Prefettura a Foggia con il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica”. Lo comunica l’ufficio stampa della Camera.
E proprio da oggi e fino al 26 luglio in Capitanata gli attivisti della FlaiCgil daranno vita alle ‘Brigate del lavoro’ per l’iniziativa Diritti in Campo, il sindacato di strada itinerante che punta a entrare in contatto, nelle campagne del territorio, con quanti più lavoratori possibili per distribuire materiali di supporto e informativo. “Come è noto – si legge in una nota del sindacato – la provincia di Foggia nella stagione della raccolta del pomodoro – diventa meta di migliaia di operai agricoli migranti che si sommano agli stanziali, determinando spesso condizioni di accoglienza e intermediazione di manodopera non legali e rispettose della dignità delle persone. Un’iniziativa nel solco della battaglia al caporalato e allo sfruttamento ribadita dalla Cgil e dalla Flai con le manifestazioni di Latina dopo la morte del bracciante indiano Sitnam Singh”. Il programma delle iniziative, le mappe del sindacato di strada e gli obiettivi delle ‘Brigate del lavoro’ saranno illustrate nel corso della conferenza stampa che si terrà domani, lunedì 15 luglio alle ore 10, nell’auditorium della Camera del Lavoro di Foggia.