Cultura e territorio

La Divina Commedia in chiave originale

Domenica, a Cagnano Varano, vanno in scena Dante e la sua Divina Commedia

Si terrà domenica sera nell’incantevole cornice dell’Anfiteatro del Santuario Grotta di San Michele di Cagnano Varano la rappresentazione teatrale della Divina Commedia sotto la direzione di Beppe Lo Parco.  La rappresentazione vedrà tra gli attori tre importanti realtà socioculturali del centro garganico, la Banda Municipale di Cagnano, gli anziani del Centro Diurno “Palladino” e il gruppo teatrale “La Castagnola” guidato da Gianni Cerrone.

L’iniziativa è volta ad avvicinare uno dei mostri sacri della letteratura italiana, La Divina Commedia di Dante, sia al pubblico che domenica vorrà assistere alla pièce, sia ai soggetti coinvolti nella rappresentazione: un modo originale per portare la cultura e la letteratura in piazza.

La Divina Commedia A Cagnano Varano
La Divina Commedia A Cagnano Varano

Lo spettacolo è a cura di Beppe Lo Parco, attore con esperienza trentennale, originario della Valle d’Itria ma toscano di adozione. Ha frequentato l’Accademia Silvio D’Amico con grandi maestri che hanno inciso sulla  sua formazione da Orazio Costa a Tino Buazzelli e ha studiato con  Remo Girone, Antonello Fassari e molti attori di successo. Ha debutto sulla scena in uno spettacolo firmato da Luca Ronconi che gli ha aperto le porte della sua carriera.

Molti i canti significativi portati in scena da Beppe Lo Parco da quello degli Ignavi fino alla preghiera alla Vergine di San Bernardo da Chiaravalle. Lo Parco porta in scena l’eterna lotta tra gli opposti: il bene e il male. Un viaggio atemporale, mai anacronistico e sempre attuale che ci riconduce all’eterno dualismo della natura umana.
Sarà possibile raggiungere la location dello spettacolo con il servizio navetta gratuito alle 20.30 davanti al Municipio (piazza Aldo Moro)

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.

Lascia un commento

Back to top button