Auto elettrica, l’82% degli italiani ne comprerebbe una: dati in crescita nel 2018

Sostenibilità e protezione dell’ambiente: un argomento ormai centrale nel discorso pubblico, e sempre più attuale anche per quel che riguarda la mobilità degli italiani.
Inquinamento e costo del carburante, infatti, stanno trasformando le abitudini degli automobilisti dello Stivale, o quantomeno stanno favorendo la diffusione delle alternative green. Si può finalmente parlare di rivoluzione elettrica? In questo articolo cercheremo di capire a che punto è il mercato delle e-car in Italia, e quali sono i numeri fra i nostri confini.
Mercato elettrico e ibrido: l’andamento nel 2018
Il 2018 è stato un anno a dir poco eloquente, per quanto riguarda la crescita del mercato delle vetture elettriche e di quelle con tecnologia hybrid. Lo sostengono i dati diffusi da Confartigianato, secondo i quali le automobili elettriche hanno registrato un incremento, in termini di vendite, pari al 60,8% in Italia. Bene anche le auto ibride, visto che in questo caso si parla di una percentuale di crescita pari al 37,7%.
I tassi di crescita sono stati molto positivi in tutta Italia, e in alcune regioni ancora di più: basti pensare alla Toscana, dove il numero di vetture elettriche circolanti è aumentato del +129% lo scorso anno, ma anche al Trentino Alto Adige e alla Liguria (+106% e +80%). Per quanto riguarda le auto ibride, invece, in cima alla classifica nazionale troviamo il Piemonte, con un incremento di auto circolanti arrivato al +56% nel 2018. Seguono nel medagliere la Liguria e la Sardegna, quasi a parimerito (+49% e +48%).
Arrivando invece all’anno in corso è bene evidenziare l’ulteriore trend positivo risalente ad aprile 2019: secondo i numeri ufficiali, è stato toccato il record di 1.190 vetture elettriche vendute in Italia, con un incremento rispetto allo scorso aprile pari al +389%. Il merito è stato soprattutto degli incentivi, partiti finalmente anche nel nostro Paese.
Italiani sempre più interessati alle auto elettriche
Alla luce dei dati analizzati sopra, ecco emerge che gli automobilisti italiani sono sempre più interessati alle auto elettriche e sul web si trovano diverse guide per confrontare i migliori modelli in circolazione nel 2019, che evidenziano i punti forti delle varie vetture e gli incentivi al momento attivi in Italia.
A tal proposito può essere interessante capire cosa ne pensano le famiglie della Penisola a riguardo. Secondo un recente sondaggio effettuato da ECU Testing, l’82% dei guidatori italiani vorrebbe comprare un’automobile elettrica. In pratica, più di quattro cittadini su cinque vorrebbero portarsi in garage una vettura di questo tipo.
Purtroppo va anche detto che, al momento, c’è una corposa distanza fra le parole e i fatti: se da un lato in tanti ne vorrebbero una, dall’altro solo l’1% degli italiani possiede effettivamente una e-car. La maggior parte degli intervistati (76%) vorrebbe comprarla per fare un favore al pianeta, mentre il 50% le preferisce perché sono più silenziose. I motivi per cui non le si acquista ancora molto sono il costo elevato (44%) e la scarsa presenza di colonnine di ricarica (46%).
Aprile 2019 sembra comunque aver registrato una forte spinta in direzione dell’elettrico, dunque è possibile sperare in una rivoluzione a breve termine.