Eventi

"Arti e mestieri", a Monteleone di Puglia una mostra sulla cultura popolare

La mostra di “Arti e mestieri” di Angela De Vitto a Monteleone di Puglia ripropone la cultura popolare attraverso le opere esposte facendo rivivere usanze, filati, tessuti e costumi che governarono il mondo contadino locale nel 1900 e che oggi rischiano irrimediabilmente di scomparire.

La rassegna giunta alla quindicesima edizione, preceduto da anni di raccolta mirata da parte delle amiche di “Angelina”, ripropone oggetti e  attrezzi in uso nella piccola ma amena comunità dauna.

La realizzazione della mostra è stata resa possibile grazie al contributo delle tante persone anziane che hanno ripercorso con la memoria i momenti della loro infanzia e della loro gioventù fatta di stenti e di sacrifici.

Gli anziani del paese depositari di risorse infinite, di rispetto della convivenza sociale, di solidarietà e di impegno per la “stretta di mano” hanno tramandato alle nuove generazioni un patrimonio artiginale inestimabile.

La salvaguardia e la valorizzazione della cultura contadina, del dialetto locale, della memoria e della tradizione rientra tra le finalità  dell’ organizzazione. Il contenitore artigianale è possibile ammirarlo gratuitamente sino al 25 agosto. Il contenitore è un luogo d’incontro unico e di forte richiamo dove il pubblico può soddisfare ogni genere di design, di gusto e interesse, attraverso un viaggio artistico trasversale e originale nel tempo.

L’edizione 2019 di Arti e Mestieri si presenta così più golosa che mai. Il contenitore artigianale è il luogo privilegiato per l’incontro tra antichi mestieri e nuove professioni. Il vecchio e il nuovo, l’antico ed il moderno: una manifestazione che abbraccia tutti i settori dell’artigianato. E’ giusto regalare all’oblio un passato che ci appartiene?

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Back to top button