La Fiera del Libro di Cerignola, giunta alla sedicesima edizione, è un appuntamento culturale strutturato secondo un format che negli anni si è rivelato quello più giusto per attrarre pubblico e visitatori, tra stand di librerie e case editrici, appuntamenti mattutini con le scuole cittadine e ospiti illustri che si alternano sul palco nei tre giorni dell’evento.
Quest’anno-come ha sottolineato Rossella Bruno di OltreBabele nella conferenza stampa di presentazione dell’evento, tenutosi a Palazzo Fornari venerdì 12 Settembre- il numero degli ospiti è aumentato, in quanto ognuno di loro avrà a disposizione un tempo inferiore per la presentazione del libro. Ciò consentirà di assistere ad una carrellata di autori e personaggi partendo dal pomeriggio e proseguendo per l’intera serata.
All’entusiasmo e capacità organizzative dei membri dell’associazione promotrice dell’evento, OltreBabele, si aggiungono la professionalità e le doti comunicative di Savino Zaba (già direttore artistico del Teatro Mercadante, n.d.r.) e la passione per la cultura di Roberto De Candia, cerignolano di origine. Un coordinamento artistico così formato promette bene anche per il futuro.
Il programma delle tre giornate 26-27-28 Settembre a Palazzo Fornari pullula di ospiti interessanti, molti dei quali non hanno bisogno di alcuna presentazione ulteriore perché piuttosto noti.
La sedicesima edizione della Fiera del Libro, che sarà ufficialmente inaugurata venerdì 26 Settembre alle ore 18, si è aperta con curiosità ed interesse al mondo del giornalismo, anche televisivo. Tra i nomi presenti c’è Alan Friedman, Serena Bortone, Lirio Abbate.
Non mancano personaggi e volti noti della politica, come l’ex Sindaco di Bari Antonio De Caro e Alessandro Di Battista (ex membro del M5Stelle), entrambi presenti nella prima serata della Fiera.
A chiusura dell’evento culturale, domenica 28 Settembre, è atteso Al Bano Carrisi, autore di un libro e cantante con un vasto repertorio di successi.
