Admo Puglia, a novembre la Giornata del Donatore anche a Foggia

FOGGIA – Dopo l’appuntamento barese dello scorso 20 settembre in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Midollo Osseo e in occasione dell’avvio della campagna Match It Now, Admo Puglia organizza e promuove la Giornata del Donatore 2025, novità nel calendario di eventi dell’associazione pugliese, anche per le province di Foggia e Lecce.
La Giornata del Donatore è un’iniziativa pensata creare un momento di incontro con tutti i donatori effettivi pugliesi (53 nel solo biennio 2023-2024, circa 240 dal 1996 ad oggi), in evento dedicato a chi ha dato una speranza di vita a chi non ne aveva più.
Sabato 8 novembre 2025 si comincia proprio da Foggia: appuntamento alle ore 16,30 presso la Sala Mazza del Museo Civico con i donatori e le donatrici della provincia di Foggia. Interverranno Maria Stea, presidente di Admo Puglia, Maria Aida Episcopo, sindaco di Foggia, Giuseppe Cappucci, responsabile UO di Immunogenetica Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, e Filomena Sportelli, responsabile Centro Donatori di Midollo Osseo del Policlinico Riuniti di Foggia. Tra le nuove adesioni all’associazione l’attore foggiano Gianmarco Saurino, che nel marzo scorso ha scelto di unirsi al registro IBMDR dei potenziali donatori di midollo osseo. Sabato 22 novembre, invece, tappa a Lecce.
“La Giornata del Donatore 2025, iniziativa che abbiamo già promosso su Bari a settembre – ha commentato la presidente Stea – ha un valore di ringraziamento per coloro i quali hanno già dato una speranza di vita a chi non ne aveva più, oltre che un modo per rappresentare dal vivo l’importanza e la bellezza di un gesto semplice ma decisivo. Il significato di questa iniziativa, peraltro, è quello di completare il racconto che facciamo della nostra associazione, della sua attività di ricerca degli iscritti al Registro, ma anche e soprattutto, dei risultati straordinari che raggiunge in termini di donazioni effettive, di vite salvate, di speranze donate a chi soffre”.
ADMO PUGLIA
L’Associazione Donatori Midollo Osseo è nata per volontà di un gruppo di persone fortemente motivate a creare, anche in Italia, una valida banca dati di donatori volontari ed ha come scopo principale quello di informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere la leucemia e altre neoplasie del sangue attraverso la donazione del midollo osseo e del trapianto.
La sede Admo Puglia è stata fondata nel 1992 e da 30 anni ha lo scopo di promuovere la donazione di midollo osseo e CSE, volontaria, gratuita, anonima, responsabile e consapevole, intesa come valore umanitario universale ed espressione di solidarietà e di civismo, che configura il donatore quale promotore di un primario servizio socio-sanitario ed operatore della salute, anche al fine di diffondere nella comunità nazionale ed internazionale i valori della solidarietà, della gratuità, della partecipazione sociale e civile e della tutela del diritto alla salute.