CronacaSpettacolo

A Parcocittà il documentario sulla storia di Alfredo Traiano

Ritorna a Foggia il documentario di Lorenzo Sepalone sulla storia di Alfredo Traiano. Il 6 settembre proiezione a Parcocittà

Ritorna a Foggia a grande richiesta il cortometraggio documentario “Nel cognome che ho
scelto”, scritto e diretto dal regista e sceneggiatore Lorenzo Sepalone, vincitore del festival
internazionale “Inventa un Film” di Lenola. Il film, presentato in anteprima a Foggia lo scorso Giugno,
sarà proiettato a Parcocittà (Parco San Felice) il 6 Settembre alle ore 21.
“Nel cognome che ho scelto” è prodotto da Sguardi Liberi per il progetto “Motore Ciak Azione”,
organizzato dalla Scuola Media Giovanni Bovio di Foggia, vincitore del bando “Cinema e Immagini per
la Scuola” promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Il cortometraggio racconta la storia del venticinquenne foggiano Alfredo, figlio di Giovanna Traiano,
vittima di femminicidio nel 2003, e nipote di Francesco, morto nel 2020 dopo essere stato ferito durante
una rapina avvenuta all’interno del suo bar. La pellicola racconta, in 15 minuti, una storia di dolore e di
riscatto evidenziando la straordinaria forza di un ragazzo che non ha mai smesso di lottare e che
continua giorno dopo giorno la sua battaglia contro ogni forma di violenza.
Il progetto “Motore Ciak Azione”, coordinato dal pluripremiato regista foggiano Sepalone, ha promosso
l’alfabetizzazione al linguaggio cinematografico consentendo agli studenti di acquisire competenze nel
cinema attraverso lezioni teoriche ed esperienze pratiche. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di
noti professionisti del cinema italiano, ha dato la possibilità agli alunni di conoscere e sperimentare tutte
le fasi di una produzione audiovisiva, dalla scrittura alla post-produzione.
All’evento del 6 Settembre interverranno il regista Lorenzo Sepalone, il protagonista del film Alfredo
Traiano, la dirigente scolastica della Scuola Bovio Milena Sabrina Mancini e il giornalista Geppe
Inserra. L’ingresso è gratuito. Prenotazioni su www.parcocittafoggia.it

Gli eventi rientrano nella rassegna estiva Settembre al Parco, promossa da Parcocittà con il contributo di
Regione Puglia, Fondazione Monti Uniti di Foggia, Sistemi Energetici, Acli Provinciali Foggia, We
Trust Future e in collaborazione con Podere 55.

Vincenzo D'Errico

Giornalista professionista e scrittore, impegnato a lungo nell’emittenza locale, collaboratore del quotidiano L’Edicola del Sud, direttore della Rivista Filosofia dei Diritti Umani / Philosophy of Human Rights.

Articoli correlati

Back to top button