A Manfredonia torna il “Mangiamare” 3 giorni di Food, Musica e divertimento dal 5 al 7 Settembre

Il progetto “Mangiamare 2025” è un evento culturale e gastronomico mirato alla valorizzazione del patrimonio ittico e delle tradizioni artigianali di Manfredonia, che ha come obiettivo la promozione delle eccellenze locali legate alla pesca e alla lavorazione del legno per la costruzione di imbarcazioni tradizionali. “Mangiamare” è il più longevo evento dedicato alla pesca e al pescato che si organizza nella città in cui ha sede la marineria più numerosa dell’ Adriatico meridionale. La sua prima edizione risale alla prima metà degli anni ’90 ed è stato il primo esempio di ‘sagra’ dedicata alla promozione di prodotti ittici a km0. Ad allestirla erano le organizzazioni degli armatori coinvolgendo l’intera marineria e con il supporto dell’ Amministrazione comunale. Un positivo e produttivo esempio di collaborazione di filiera che sarà fatto rivivere e innovato con l’edizione 2025, a partire dalla quale “Mangiamare” riprenderà dopo una pausa di 3 anni e continuerà ad essere allestita annualmente.

Mangiamare, info prezzi, ticket e menù

Il profumo del mare ti aspetta in Largo Diomede!

Ogni sera del Mangiamare, a partire dalle 19:00, potrai vivere un viaggio nei sapori più autentici della nostra tradizione.

Nel menù degli stand degustazione troverai:

• croccante frittura di pesce

• saporita pepata di cozze

• il gusto semplice e vero del pane e pomodoro

• frutta fresca

• un calice di vino o una birra sudata

E per rendere l’atmosfera ancora più speciale, ogni sera ci sarà musica dal vivo: il gusto incontra il ritmo del divertimento.

I ticket (15€ + 1€ diritti di prevendita) sono già disponibili nei seguenti punti vendita:

• Pro Loco – Infopoint Piazzetta Mercato

• Panificio Mamma Gaetana – Via Barletta, 4

• Elia Salvemini Barber Shop – Via Tribuna, 6

• Bar Impero – Piazza Marconi

• Siamo alla Frutta – Via Cozzolete, 13

• Bar Silver – Via Giuseppe di Vittorio, 13

• Diagon Alley – Via Torre dell’Astrologo, 13

• Lega Navale – Viale Miramare

• Bar Fiore – Via Scaloria

Un’esperienza che unisce cibo, convivialità e tradizione, con il mare come cornice.

Il programma dei 3 giorni:

venerdì 5 settembre

Ore 19 Inaugurazione Festival alla presenza delle Istituzioni religiose e civili 

Ore 20 Aggiungi un posto a Tavola, a cura di Manfredonia Autismo e ANFFAS APS – ETS 

Ore 20:30 Reti, Racconti e Ritorni – mostra fotografica presso Info Point  

Ore 21:30 Figli di Puglia Live Music  

sabato 6 settembre

Ore 11 Pesca sportiva solidale a cura dell’ ASD Pesca senza Barriere 

Ore 16 Visit Tour a cura di Daunia TuR APS 

Ore 17 Colapesce – fiaba di mare a cura di MAC Academy 

Ore 19 Showcooking a cura di Rosa D’Ambrosio presso Info Point  

Ore 21 Yu-Gén Live Music 

Ore 21:30 La Mnòr Live Music 

Ore 22 Paz Dj Set  

domenica 7 settembre

Ore 16 Visit tour a cura di Daunia TuR APS 

Ore 17 Lab di arte e cultura a cura di ANFFAS APS – ETS e Raffaella Fariello 

Ore 19 Crueza de mä Live Music & Storytelling presso Info Point  

Ore 21 Sanremo Live Show Live Music

Exit mobile version