Sabato 2 febbraio visite gratuite alle Saline più grandi d’Europa, tra queste la Riserva Naturale della Salina di Margherita di Savoia.
In occasione della Giornata Mondiale delle Zone umide, Legambiente Margherita di Savoia, Comune di Margherita di Savoia, Nucelo Carabinieri per la Biodiversità e Atisale spa, tornano a celebrare, per il quarto anno consecutivo, la Zona Umida più importante del mediterraneo, quella di Margherita di Savoia appunto.
Le Zone Umide sono luoghi suggestivi, fulcro di importanti rotte migratorie, scenari mozzafiato e luoghi di gande bellezza, per questo possono essere visitabili in ogni stagione, compresa quella invernale, per svolgere interessanti escursioni naturalistiche.
Il clima, quest’anno, è messo al centro della campagna mondiale, il cui slogan è “non siamo impotenti di fronte ai cambiamenti climatici”, per ricordarci come le zone umide, le aree fluviali, i sistemi idrici, etc… possano contribuire a frenarne gli impatti immagazzinando grandi quantità di carbonio e assorbendo le piogge in eccesso, così da arginare il rischio di inondazioni, rallentare l’insorgere della siccità e ridurre al minimo la penuria d’acqua.
L’appuntamento è per sabato 2 febbraio alle ore 9.00 presso il Centro Visite della Salina di Margherita di Savoia (Via Africa Orientale n. 50) da cui si partirà alla volta della zona Salante e poi della Zona Umida per una giornata volta alla conoscenza e alla ricchezza di queste meravigliose aree del pianeta.
L’evento è gratuito ma è obbligatorio prenotarsi per motivi organizzativi contattando Legambiente Margherita di Savoia al 327.8195112 o mandando un email a: legambientemargheritadisavoia@gmail.com oppure il Centro Visite allo 0883.657519.
Fonte: barlettanews24.it