Una stanza che accoglie e protegge, Il Cuore Foggia rinnova il “Percorso Rosa” del Policlinico

La presidente, Jole Figurella: “Non solo un ambiente protetto e adeguato, ma anche un luogo che consegna a ogni donna un messaggio chiaro e necessario, ‘non sei sola’”.

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Il Cuore Foggia ha presentato il nuovo volto della stanza dedicata al “Percorso Rosa” del Policlinico, uno spazio pensato per l’accoglienza protetta delle vittime di violenza. Un luogo importante, che oggi si arricchisce di un restyling capace di parlare alle emozioni e di trasmettere calore.

“Il Percorso Rosa – spiega la presidente dei clowndottori, Jole Figurella – è un modello multidisciplinare attraverso cui l’ospedale garantisce accoglienza, cura, protezione e un collegamento immediato con i servizi sociali e con la rete antiviolenza del territorio. È un punto sicuro, discreto e sensibile, in cui ogni donna può trovare ascolto e tutela”. Proprio da questa visione nasce la scelta di trasformare la stanza in un ambiente più accogliente, delicato e capace di trasmettere serenità in un momento di forte vulnerabilità.

Il nuovo allestimento è costruito attorno a una grafica emozionale che ritrae mani che si uniscono e si sostengono, simbolo di fiducia, aiuto e speranza. Un sottile filo luminoso corre tra le due mani, evocando il legame che salva, il contatto che rassicura e la luce che guida fuori dalla paura. A dare voce al messaggio centrale del progetto è una frase semplice e potente: “Qui, cura e rispetto. Qui, ascolto e protezione.” L’ambiente si completa con una poltrona comoda per accompagnare l’attesa, una piccola libreria pensata anche per i bambini – perché spesso chi subisce violenza non è sola – e una palette di colori caldi e rassicuranti, scelti per trasmettere calma.

Il lavoro è stato realizzato in collaborazione con il personale ospedaliero. “Un ringraziamento speciale – aggiunge Jole Figurella – va a Paola Caporaletti, responsabile sanitaria del Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero di Foggia, sempre sensibile e attiva sul tema della violenza di genere. Ha collaborato con entusiasmo alla scelta della grafica e dell’allestimento. Un sentito ringraziamento va anche alla Direzione, da sempre disponibile ad accogliere le iniziative de Il Cuore Foggia e a sostenere ogni progetto rivolto al benessere dei pazienti più fragili”.

La stanza rinnovata del Percorso Rosa diventa così non solo un ambiente protetto e adeguato, ma anche un luogo che consegna a ogni donna un messaggio chiaro e necessario: “non sei sola”.

Exit mobile version