Truffe anziani, alla Cgil di Lucera sportello di auto tutela dello Spi

“Il tentativo di truffa perpetrato a Lucera ai danni di un´anziana è solo l´ultimo di una lunga serie che interessa purtroppo tutti il territorio nazionale e non risparmia le città della nostra provincia. Ragion per cui come sindacato rilanceremo la nostra azione di informazione e tutela”. E´ quanto affermano in una nota congiunta la Camera del Lavoro del centro federiciano e lo Spi Cgil provinciale, quest´ultimo promotore della pubblicazione di vademecum di autodifesa dall´emblematico titolo “Non ci casco”, che il sindacato dei pensionati già da qualche anno sta diffondendo in tutta la Capitanata.
“Oltre l´attualità della cronaca non è un caso – ricordano dal sindacato della Cgil – che avevamo attivato presso la Camera del Lavoro uno sportello di ascolto. E´ a disposizione di tutti i cittadini anziani e non per avere utili informazioni su come prevenire raggiri di personaggi senza scrupoli che spesso ricorrono proprio al porta a porta dove, spacciandosi per operatori di qualche compagnia elettrica e telefonica o addirittura per rappresentanti delle forze dell´ordine, carpiscono la buona fede delle vittime”.
Sempre per fare massima diffusione delle buone pratiche “come Camera del Lavoro comunale e Spi Cgil provinciale abbiamo organizzato per il prossimo 16 giugno un´iniziativa pubblica, occasione in cui distribuiremo il vademecum e con rappresentanti delle istituzioni proveremo a dare tutti i consigli utili per difendersi da queste truffe sempre più diffuse”.
Fonte: CgilFoggia.it