š§š¢š„š„šš ššššš¢š„š ā LāAssociazione āLa Peranzana ā olive ed olio della Dauniaā ĆØ lāorganizzatrice dellāevento intitolato: āDalle radici al futuro: un viaggio nellāolivicoltura puglieseā e che si terrĆ a Torremaggiore, nella Biblioteca Storica di via Cairoli mercoledƬ 24 settembre alle 16.30. Un appuntamento che intende celebrare e valorizzare lāereditĆ millenaria dellāolivicoltura in Puglia, attraverso il racconto delle varietĆ autoctone, delle pratiche agricole tradizionali e dei risultati scientifici emersi durante il progetto.
PROGRAMMA
Ore 16:30 ā Saluti e apertura dei lavori ā a cura di Massima Manzelli ā Associazione āLa Peranzanaā;
Ore 17:00 ā Interventi tecnici sul progetto:
āLāinedita storia dellāolivo in Pugliaā a cura di Stefano Del Lungo ā CNR ISPC;
āIl Progetto Re.Ger.O.P.: risultati e prospettiveā a cura di Cinzia Montemurro ā UniBa ā Di.S.S.P.A.;
āLa Torremaggiorese: Riscoperta e Futuro di una Cultivar Puglieseā a cura di Antonello Coletta ā Agecontrol SpaĀ
Ore 18:30 ā Prova sensoriale di oli a cura dellāAssociazione āLa Peranzanaā.
Lāevento rappresenta unāoccasione unica per conoscere da vicino le dinamiche dellāolivicoltura pugliese, riscoprire cultivar dimenticate e comprendere come tradizione e innovazione possano convivere per tracciare un futuro sostenibile e identitario per il nostro territorio.