Torremaggiore – Si terrà a Torremaggiore dal 15 al 17 giugno 2019 la Festa del patrono San Sabino.
Come avviene annualmente, a Torremaggiore, si terranno i festeggiamenti in onore di San Sabino, il santo vescovo di Canosa, venerato a Torremaggiore, Bari, Canosa, Furci e Montemilone.
Il culto del santo fu introdotto a Torremaggiore dai benedettini dell’Abbazia dei SS. Pietro e Severo, oggi non più esistente e che allora si trovava presso l’antico casale di Terrae Maioris, che unitosi al Codacchio formò in seguito l’attuale abitato di Torremaggiore.
San Sabino fu riconosciuto patrono di Torremaggiore con una bolla emanata nel 1216 dal Papa Onorio III e una sua reliquia era conservata nell’omonima chiesa distrutta dal terremoto del 1627 e mai più ricostruita. Successivamente tale reliquia venne trasferita nella vicina e cinquecentesca Chiesa di S. Maria della Strada, nella quale si conserva anche la statua del santo che si porta in processione durante la festa patronale.
Ecco il programma della Festa di San Sabino a Torremaggiore
SABATO 15 GIUGNO 2019
Ore 8.00-12.00: Sparo di mortaretti eseguiti dalla ditta “Chiarappa Fireworks. “ di San Severo
Ore 11.00: Parrocchia S. Maria della Strada: Solenne Pontificale presieduto da Don Renato Borrelli con la partecipazione delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari della Città, delle Confraternite, delle Associazioni e Gruppi ecclesiali, con la cerimonia di “CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTA’AL SANTO PATRONO” da parte del Sindaco di Torremaggiore.
Ore 18.00: In P.zza Gramsci: “A SCIU’T D SAN SAVIN” coreografia di coriandoli a cura del Sig. ENZO MARTINO a devozione di S. Sabino eseguita dalla ditta “Pirotecnica S. Pio” di San Severo
Solenne processione del simulacro di San Sabino, Patrono e Protettore di Torremaggiore e di S. Antonio, con la partecipazione delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari della Città, delle Confraternite, delle Associazioni e Gruppi ecclesiali accompagnata dal Complesso Bandistico “Città di Troia”.
Ore 20.00 circa: Gli abitanti di “VIA G. AMENDOLA” accoglieranno i Santi con coreografia di coriandoli e musica.
Ore 22.00 circa: All’arrivo della processione su C.so Matteotti, sparo di mortaretti a cura del Comitato Festa.
Al passaggio della processione in Via Dante, calorosa accoglienza dei Santi curata dall’ “APS Fuochi in Festa” in collaborazione con la Pizzeria “Pane e Pomodoro”
In P.zza dei Martiri: Deposizione di una corona di alloro al “Vittorioso” in onore dei Caduti di tutte le Guerre da parte del Comitato Festa;
A conclusione della processione ci sarà la storica “Marcetta” delle Autorità Civili e Militari con il gonfalone della Città di Torremaggiore.
Ore 23.45: Via Venetucci (Zona S. Matteo Lott. Pacicco) Batteria alla bolognese a cura del Comitato Festa ed eseguita dalla ditta “Chiarappa Fireworks. “ di San Severo
DOMENICA 16 GIUGNO 2019
Ore 8.00-12.00: Sparo di mortaretti eseguiti dalla ditta “Pirotecnica San Pio” di San Severo
Ore 8.45: Giro per le vie cittadine del Gran Concerto Bandistico Città di Bracigliano “ F. D’Amato”
Dalle ore 10.30 alle 12.00: PERANZANA’S TIME minicorso di assaggio olive da mensa presso “Capolinea 60” a cura del Consorzio Peranzana
Ore 10.30: In P.zza della Repubblica: Gran Matinèe con il Gran Concerto Bandistico Città di Bracigliano
”F. D’Amato” diretto dal M° Carmine Santaniello.
Ore 18.00: In Corso Italia: “TMC SAN SABINO” Torremaggiore Music Contest; esibizione di gruppi giovanili emergenti locali
Ore 20.30: In P.zza Gramsci: Serata musicale con Gran Concerto Bandistico Città di Bracigliano
”F. D’Amato” diretto dal M° Carmine Santaniello.
Ore 21.30: In Corso Italia: “The Legend” Pooh Official Tribute Band
Ore 23.45: Via Venetucci (Zona S. Matteo Lott. Pacicco): Grandiosa e spettacolare batteria alla bolognese a cura della ditta SICURO COSTRUZIONI srl e del Comitato Festa ed eseguita dalla ditta “Pirotecnica San Pio” di San Severo.
LUNEDI 17 GIUGNO 2019
Ore 8.00- 12.00: Sparo di mortaretti eseguiti dalla ditta “Chiarappa Fireworks. “ di San Severo
Ore 10.00-12.00- 20.00: In P.zza della Repubblica: Spettacoli di Teatro
e Musica con “Il Teatro Nazionale dei burattini GIO’ FERRAIOLO”
gentilmente offerto dalla ditta E.I.R.A srl – Tartaglia Elio Group srl
di Chieuti (Fg)
Durante tutta la giornata animazione per bambini a
cura di ANIMANDIA EVENTI di Eugenia Marinelli con mascotte, scultura di
palloncini, baby dance, ecc. a cura del Comitato Festa
Ore 22.00: In Via Sacco e Vanzetti:
“HIT PARADE 2019”
Concerto con l’Orchestra di DEMO MORSELLI e con MARCELLO CIRILLO
Ore 23.45: A conclusione dei festeggiamenti, in Via Venetucci (Zona S. Matteo Lott. Pacicco): Grandiosa e spettacolare batteria alla bolognese gentilmente offerta da vari sponsor ed eseguita dalla ditta “Chiarappa Fireworks. “ di San Severo