Il calcio giovanile a Cerignola è una realtà da tenere in grande considerazione, anche per la valenza di riscatto sociale che ricopre. Un evento sportivo originale e unico in Puglia si svolgerà a Cerignola a partire da domani, Lunedì 1° settembre, sino al 4 Settembre prossimo.
Si tratta della prima edizione del torneo 2 vs 2 “Quattro calci in Piazza”, rivolto a bambini e ragazzi, promosso e organizzato dalla scuola calcio Audace Cerignola e ASD Soccer Academy con il patrocinio del Comune di Cerignola.
Il torneo vedrà impegnati due giocatori contro due, in una sfida che non implica solo abilità tattiche e calcistiche, ma anche sintonia ed empatia tra i partecipanti. Il tutto in una location cittadina accogliente e suggestiva: Piazza Duomo. Qui, infatti, tanti bambini si intrattengono a giocare a pallone durante le lunghe serate estive.
Alla gara parteciperanno i bambini/ragazzi appartenenti alle seguenti categorie: 2017/16, 2015/14, 2013/12, 2011/10, 2009/08.
“Il torneo 2 vs 2 mette alla prova le abilità individuali e la capacità dei giocatori di gestire lo spazio limitato, incoraggiando il dribbling, il passaggio stretto e il gioco di squadra. In una gara 2 vs 2 c’è grande intensità, frequenza, rapidità sia fisica che cognitiva. Queste tipologie di tornei sono spesso organizzati a livello amatoriale, ma anche a livello professionistico o di strada, attirando giocatori di diverse età e livelli di abilità. Il 2 vs 2 offre sicuramente un’esperienza di gioco più dinamica e coinvolgente rispetto al calcio giocato in maniera tradizionale”, dichiara l’istruttore Claudio Mariggiò, uno dei promotori del torneo, realizzato con il supporto di alcuni sponsor locali.
“Vogliamo lanciare un messaggio chiaro con questo torneo: rimettere la tecnica al centro del gioco. In un calcio sempre più dominato dalla fisicità e dalla tattica, il formato 2 vs 2 rappresenta la sfida perfetta per i giovanissimi partecipanti, chiamati a dimostrare tutto il loro talento con il pallone. All’interno della gabbia i giocatori dovranno affidarsi esclusivamente alle loro abilità tecniche (controllo di palla, dribbling, velocità di esecuzione, istinto e creatività. L’essenza del gioco del calcio. Questo torneo è unico in Puglia, e siamo onorati di portarlo qui nella nostra città per la prima volta”, prosegue Giuseppe Mennuni, promotore e organizzatore dell’evento.
In gara nelle quattro giornate di torneo ci saranno circa 25 coppie di bambini/ragazzi appartenenti a diverse fasce di età. Non ci resta che augurare che vincano i migliori!