Di fronte allo stallo nella indicazione del candidato sindaco di Foggia, il coordinatore regionale di Senso Civico per la Puglia Alfonso Pisicchio è intervenuto con una nota e una proposta. “Molte sono le perplessità – scrive Pisicchio – che aleggiano intorno alla discussione di queste settimane circa i nominativi per le candidature a Sindaco della Città di Foggia da parte delle coalizioni di centrodestra e centrosinistra, soprattutto nei metodi e nei contenuti. Sui temi dei contenuti nulle è stato discusso e neppure la voglia di partecipare con la condivisione le proprie scelte alla città. Noto invece solo tatticismo, che sicuramente non agevola la già crescente disaffezione dei cittadini alla cosa pubblica. Credo che la comunità foggiana meriti un diverso trattamento e maggiore considerazione. Senso Civico della Città di Foggia – prosegue Pisicchio – intende contribuire a costruire un nuovo modo di rapportarsi alla comunità, con alcuni temi e proposte partendo innanzitutto dalla trasparenza e dalla legalità dell’attività amministrativa attraverso le cosiddette buone prassi, come la crescita e lo sviluppo della città, con pratica virtuosa e ambientalmente sostenibili, con la possibilità di creare lavoro, una reale e quanto mai urgente ricucitura dei quartieri periferici con il centro con servizi adeguati, qualificati e sostenibili a misura di persona. Una Città che cresca ed elevi la qualità di vita dei cittadini. Per questo Senso Civico – conclude la nota – ha chiesto all’amico Luigi Giorgione, persona di grande umanità e serietà, esperto di politiche sanitarie e sociali, oltre ad avere una lunga e importante esperienza sindacale che gli ha permesso di avere un osservatorio fondamentale sul territorio, di offrire la sua candidatura a Sindaco e impegnarsi per la propria comunità”. Lusingato il sindacalista – già candidato alle scorse regionali – che però precisa: “E’ stata una decisone dei vertici regionali di Senso Civico. Io non ho ancora deciso”.