Regionali Puglia, ricalcolo dei seggi: a rischio Scapato e Cera

BARI – le proiezioni del Viminale per le Regionali 2025 non coincidono del tutto con i meccanismi della legge elettorale pugliese e quindi il conteggio ufficiale dei seggi potrebbe differire da quello diffuso dal portale Eligendo. Il quadro politico complessivo non cambia: 29 seggi per la coalizione di Decaro e 21 per l’opposizione guidata da Lobuono. Ma potrebbero cambiare i territori in cui scattano gli eletti. Per il Pd, il terzo seggio della Bat – oggi attribuito a Giovanni Vurchio – potrebbe spostarsi a Lecce, consentendo l’ingresso di Sergio Blasi. Per la lista “Decaro Presidente”, invece, il seggio oggi indicato a Foggia (Giulio Scapato) passerebbe a Bari, a favore di Francesca Bottalico.

La novità più rilevante riguarda l’opposizione: Fratelli d’Italia potrebbe conquistare un seggio in più a Bari, con l’ingresso di Domenico Damascelli. A perderlo sarebbe la Lega, che resterebbe senza rappresentanza in Capitanata: fuori Napoleone Cera, nonostante le proiezioni iniziali.

La nuova ripartizione delineerebbe una mappa più aderente al peso demografico delle province: Bari a 11-12 seggi, Lecce a 10, Foggia a 8-9, Taranto a 8, Bat a 6, Brindisi a 5. Una distribuzione più equilibrata rispetto alle prime stime prefettizie, che sovrastimavano i seggi foggiani.

La proclamazione ufficiale arriverà solo dopo le verifiche della Corte d’Appello, probabilmente tra Natale e Capodanno. Possibili anche ricorsi al Tar, che potrebbero allungare ulteriormente i tempi per l’insediamento del nuovo Consiglio regionale.

Exit mobile version