Pulizia e sanificazione dell’area giochi in Villa Comunale a Cerignola, l’Assessore Sforza: “Non sono interventi episodici”

Molti genitori hanno segnalato la situazione di degrado e sporcizia della zona dedicata ai più piccoli

La villa comunale di Cerignola è frequentata quotidianamente da genitori e bambini di ogni età. Proprio da alcuni genitori è partita la segnalazione riguardante l’area in cui si trattengono i più piccoli, trovata spesso sporca e con i giochi bisognosi di manutenzione.

Grazie all’intervento del Gruppo Territoriale Movimento 5 Stelle di Cerignola, che ha veicolato la segnalazione all’assessore di riferimento, Vincenzo Sforza, sono stati subito disposti (ed effettuati) interventi di pulizia all’interno della Villa comunale.

L’assessore all’Ambiente ha assicurato che non si tratta di interventi episodici, ma che fanno parte di una programmazione “ad hoc”. A breve è anche prevista l’installazione di nuovi giochi per bambini e una manutenzione dell’area giochi più costante e mirata.

“Nel confermare l’attenzione e l’ascolto dei cittadini rispetto alle problematiche ambientali, ringraziamo l’assessore Sforza per l’impegno e la tempestività profusi”, ha dichiarato Lucia Lenoci, rappresentante del Gruppo Territoriale 5 Stelle di Cerignola.

Qualche giorno fa Don Antonio Miele, vice-parroco della Chiesa Madre in Cerignola, aveva denunciato pubblicamente sui social lo stato di degrado in cui versa la città, attribuendo però la responsabilità in primis ai cittadini che non seguono le regole in tema di raccolta differenziata e gestione dei rifiuti.

“La colpa non è dell’amministrazione, ma di tutti. E’ la mentalità di questa città che non vuole impegnarsi a renderla più pulita. Non devono fare tutto gli altri: ciascuno deve sentirsi responsabile”, ha dichiarato in sintesi il sacerdote.

La risposta dell’Assessore all’Ambiente Vincenzo Sforza è stata la seguente:

“Grazie Don Antonio per questo messaggio così chiaro e sentito.

Come Assessore all’Ambiente non posso che condividere le sue parole: la città è la nostra casa, e senza il contributo di ciascuno nessun intervento istituzionale può bastare.

Noi come Amministrazione stiamo lavorando ogni giorno per migliorare la raccolta, contrastare gli abbandoni e aumentare i controlli, ma il vero cambiamento passa dal senso civico e dal rispetto delle regole.

Il suo invito alla responsabilità individuale ed educativa è prezioso: continueremo a fare la nostra parte, certi che insieme – cittadini e istituzioni – possiamo rendere Cerignola più pulita, più vivibile e più bella”.

Exit mobile version