Un’ondata di caldo rovente si è abbattuta in questi giorni su alcune regioni d’Italia, dove la temperatura della superficie terrestre ha raggiunto anche i 50 gradi; questo è il caso della Puglia, dal satellite la nostra regione appare rovente (FOTO).
Oltre alla Puglia, le aree più interessate dal forte caldo sono la Sicilia, la Sardegna e alcuni punti di Campania, Lazio, Toscana e Marche.
A indicare questo dato ci pensano le immagini catturate dal satellite “Sentinel 3” del programma Copernicus, dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e della Commissione Ue. Le immagini sono state pubblicate su Twitter dal servizio di gestione delle emergenze Copernicus.
Ad accompagnare le impressionanti immagini un messaggio: “l’Italia brucia di calore. deve essere stata una giornata difficile per i primi soccorritori e i medici”.
Nello stesso messaggio Twitter, il Servizio emergenze di Copernicus precisa che la mappa del calore è relativa alle temperature raggiunte dalla superficie terrestre e non dall’aria.
Dalla mappa notiamo alcune zone colorate di nero, si tratta di quelle più roventi (quelle che superano i 50 gradi), mentre le aree dove si sono toccati i 40 gradi sono colorate di rosso. Le aree più fresche, invece, sono colorate di arancione e giallo.