Sabato 11 ottobre, nell’ambito di Agrilevante a Bari, l’incontro pubblico organizzato da CIA Puglia. Relazioni e proposte sullo stato dell’agricoltura di Bari, Bat, Taranto-Brindisi, Lecce e Foggia
BARI – Lo stato dell’agricoltura pugliese provincia per provincia; problemi, prospettive, proposte di interventi specifici per i differenti territori di una grande regione: si discuterà di questo sabato 11 ottobre, a Bari, nell’incontro tra Antonio Decaro, candidato alla presidenza della Regione Puglia, e i vertici provinciali e regionali di CIA Agricoltori Italiani. L’evento pubblico si terrà alle ore 11, nella Sala 8 del Centro congressi Fiera del Levante. L’iniziativa, che si svolgerà nell’ambito di “Agrilevante”, è intitolata “Agricoltori e Politica in rete: strategie per la Puglia”.
Sarà Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani, ad aprire i lavori del convegno. A seguire, il vicepresidente vicario di CIA Puglia Giannicola D’Amico introdurrà i temi che saranno approfonditi.
Toccherà ai presidenti delle declinazioni provinciali di CIA Puglia, poi, relazionare sullo stato e le prospettive del comparto agricolo prendendo in esame le questioni specifiche di ciascun territorio. Interverranno Giuseppe De Noia, per l’Area metropolitana di Bari e la provincia BAT; a Benedetto Accogli, il compito di illustrare situazione e prospettive dell’agricoltura nel Salento; sarà poi Pietro De Padova a illustrare esigenze e proposte per il rilancio del comparto nelle province di Taranto e Brindisi; a seguire la relazione sulla provincia di Foggia con analisi e proposte da parte di Angelo Miano. Ad Antonio Decaro, infine, il compito di esprimersi sulle proposte che gli saranno illustrate, con un intervento nel quale il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia esporrà il proprio programma per sostenere lo sviluppo dell’agricoltura pugliese.